Jean Boyer (Vitry-sur-Seine, 13 febbraio 1901 – Parigi, 24 novembre 1981[1]) è stato un calciatore francese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jean Boyer | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1935 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1918-1921 | ![]() | ? (?) |
1921-1922 | ![]() | ? (?) |
1922-1923 | ![]() | ? (?) |
1923 | ![]() | ? (?) |
1923-1935 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1920-1929 | ![]() | 15 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò la carriera nel CASG Paris, con cui vinse a diciott'annoi la Coppa di Francia nel 1919. Dopo aver giocato anche nel VGA Médoc e nel Choisy-Le-Roi, nel 1923 arriva a Marsiglia dove rimase per oltre un decennio, diventando uno dei migliori marcatori della storia del club. Con il Marsiglia vinse 3 volte la Coppa di Francia (1924, 1926, 1927) ed una volta il Campionato Nazionale, all'epoca dilettantesco (1929). Con la Nazionale francese prese parte ai Giochi Olimpici nel 1920 e nel 1924.
![]() | ![]() |