sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jenny Rissveds (Falun, 6 giugno 1994) è una mountain biker, ciclista su strada e ciclocrossista svedese, medaglia d'oro nel cross country ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016. Gareggia con il Team 31:Outride[1].

Jenny Rissveds
Jenny Rissveds nel 2014
Nazionalità  Svezia
Altezza 164 cm
Peso 55 kg
Ciclismo
Specialità Mountain biking, strada, ciclocross
Squadra Team 31:Outride
Carriera
Squadre di club
2013Scott-Swisspower MTB Racing
2014-2016Scott-Odlo MTB Racing
2017-2018Scott-SRAM MTB Racing
2019-Team 31:Outride
Palmarès
 Giochi olimpici
OroRio de Janeiro 2016XC
 Mondiali
BronzoVallnord 2015XC U23
OroNové Město 2016XC U23
 Europei
OroMosca 2012XC Junior
OroBerna 2013XCE
ArgentoBerna 2013XC U23
ArgentoHuskvarna 2016XC U23
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2022

Carriera


Dopo buoni risultati colti nella categoria Juniores (spicca il titolo europeo 2012 di cross country), nella stagione 2013, la prima con il team Scott di Thomas Frischknecht, Rissveds vince due prove di Coppa del mondo di cross country eliminator e il titolo europeo di specialità a Berna. Nel 2015 si aggiudica tutte e sei le prove di Coppa del mondo Under-23 di cross country e la classifica finale della manifestazione; in stagione è anche bronzo di specialità ai campionati del mondo di Vallnord.

Il 3 luglio 2016 diventa campionessa del mondo di cross country Under-23 nella rassegna iridata di Nové Město na Moravě. Il 20 agosto subito seguente vince la gara di cross country ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, imponendosi per distacco su Maja Włoszczowska e Catharine Pendrel[2]; diventa così, appena ventiduenne, la più giovane medaglia d'oro olimpica di specialità[3].

Dopo il titolo olimpico affronta un periodo di depressione, e nelle stagioni 2017 e 2018 è sostanzialmente inattiva[1]. Torna alle gare nel 2019 con una nuova squadra, il Team 31 fornito Specialized[1]: durante l'anno ottiene due successi in Coppa del mondo, uno nel cross country e uno nella versione Short track.

Nel 2021 torna ai Giochi olimpici, a Tokyo, classificandosi quattordicesima nella prova di cross country vinta da Jolanda Neff; in stagione è anche terza in Coppa del mondo di specialità.


Palmarès



Mountain biking


  • 2010 (Juniores)
Campionati svedesi, Cross country Junior
  • 2012 (Juniores)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country eliminator (La Bresse)
Campionati europei, Cross country Junior
Campionati svedesi, Cross country
Bike Festival Saalhausen, prova MTB-Bundesliga, Cross country eliminator (Lennestadt/Saalhausen)
  • 2013 (Scott-Swisspower MTB Racing)[4]
2ª prova Coppa del mondo, Cross country eliminator (Nové Město na Moravě)
Campionati europei, Cross country eliminator
Campionati svedesi, Cross country eliminator
Campionati svedesi, Cross country
5ª prova Coppa del mondo, Cross country eliminator (Hafjell)
Campionati svedesi, Downhill
  • 2014 (Scott-Odlo MTB Racing Team)[4]
1ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Pietermaritzburg)
Vårgårda CK MTB, Cross country (Vårgårda)
Campionati svedesi, Cross country eliminator
Campionati svedesi, Cross country
5ª prova Coppa del mondo, Cross country eliminator (Windham)
  • 2015 (Scott-Odlo MTB Racing Team)[4]
Vårgårda CK MTB, Cross country (Vårgårda)
1ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Nové Město na Moravě)
2ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Albstadt)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Lenzerheide)
Sportson MTB Race, Cross country (Tibro)
Campionati svedesi, Cross country eliminator
Campionati svedesi, Cross country
4ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Mont-Sainte-Anne)
5ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Windham)
6ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Val di Sole)
  • 2016 (Scott-Odlo MTB Racing Team)[4]
2ª prova Internazionali d'Italia Series, Cross country (Milano)
Klippingracet, Cross country (Säter)
2ª prova SRAMLiga, Cross country (Næstved)
Vårgårda CK MTB, Cross country (Vårgårda)
Campionati del mondo, Cross country Under-23
4ª prova Coppa del mondo, Cross country (Lenzerheide)
Campionati svedesi, Cross country
Giochi olimpici, Cross country
  • 2017 (Scott-SRAM MTB Racing Team)[4]
1ª prova Swiss Bike Cup, Cross country (Rivera)
Campionati svedesi, Cross country
  • 2018 (Scott-SRAM MTB Racing Team)
Campionati svedesi, Cross country
  • 2019 (Team 31)[4]
Klippingracet, Cross country (Säter)
Campionati svedesi, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Lenzerheide)
7ª prova Coppa del mondo, Cross country short track (Snowshoe)
  • 2020 (Team 31)[4]
Campionati svedesi, Cross country
  • 2021 (Team 31:Outride)[4]
Campionati svedesi, Cross country eliminator
Campionati svedesi, Cross country
5ª prova Coppa del mondo, Cross country short track (Lenzerheide)
  • 2022 (Team 31:Outride)[4]
3ª prova Internazionali d'Italia Series, Cross country (Capoliveri)
Gothenburg MTB Race, Cross country (Göteborg)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country eliminator short track (Falun)
Lugnet XCO, Cross country (Falun)
5ª prova Coppa del mondo, Cross country short track (Lenzerheide)
Campionati svedesi, Cross country short track
Campionati svedesi, Cross country

Strada


5ª tappa U6 Cycle Tour (cronometro)
2ª tappa Gracia-Orlová (Lichnov > Lichnov)
Campionati svedesi, Prova in linea

Ciclocross


Campionati svedesi, Elite
Stockholm Cyclo Cross (Stoccolma)
Campionati svedesi, Elite

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo di mountain bike
Champéry 2011 - Cross country Juniors: 21ª
Pietermaritzburg 2013 - Cross country Under-23: 6ª
Lillehammer-Hafjell 2014 - Cross c. eliminator: 4ª
Lillehammer-Hafjell 2014 - Cross c. Under-23: ritirata
Vallnord 2015 - Staffetta a squadre: 7ª
Vallnord 2015 - Cross country Under-23: 3ª
Nové Město 2016 - Staffetta a squadre: 12ª
Nové Město 2016 - Cross c. Under-23: vincitrice
Mont-Sainte-Anne 2019 - Cross c. Elite: 16ª
Leogang 2020 - Cross country Elite: ritirata
Val di Sole 2021 - Cross country short track: 8ª
Val di Sole 2021 - Cross country Elite: non partita
  • Coppa del mondo di mountain bike
2013 - Cross country Under-23: 5ª
2014 - Cross country Under-23: 3ª
2015 - Cross country Under-23: vincitrice
2016 - Cross country Elite: 4ª
2017 - Cross country Elite: 59ª
2019 - Cross country Elite: 8ª
2021 - Cross country Elite: 3ª
  • Giochi olimpici
Rio de Janeiro 2016 - Cross country: vincitrice
Tokyo 2020 - Cross country: 14ª
Copenaghen 2011 - In linea Juniors: ritirata

Competizioni europee


  • Campionati europei di mountain bike
Dohňany 2011 - Cross country Juniors: 4ª
Mosca 2012 - Cross country Juniors: vincitrice
Berna 2013 - Cross country eliminator: vincitrice
Berna 2013 - Cross country Under-23: 2ª
St. Wendel 2014 - Cross country eliminator: 4ª
Huskvarna 2016 - Cross country Under-23: 2ª
  • Giochi europei
Baku 2015 - Cross country: 8ª

Note


  1. (EN) Team 31: Outride, Jenny Rissveds' team grows with the signing of Kelsey Urban, su brujulabike.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  2. (FR) L’or olympique pour Rissveds et Schurter à Rio, su fr.uci.ch, uci.ch, 22 agosto 2016. URL consultato il 22 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2016).
  3. Rio, Rissveds è l'oro femminile più giovane nel cross country, su gazzetta.it, 20 agosto 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
  4. (EN) RISSVEDS Jenny, su mtbdata.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  5. (EN) Jenny Rissveds, su cyclocross24.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Jenny Rissveds

Jenny Rissveds (* 6. Juni 1994 in Falun) ist eine schwedische Radrennfahrerin, die vor allem in Mountainbikerennen antritt. Sie gewann bei den Olympischen Sommerspielen 2016 Gold in der Disziplin Cross Country.

[en] Jenny Rissveds

Jenny Rissveds (born 6 June 1994) is a Swedish cross-country mountainbike rider.[1] She won the gold medal in the under-23 mountainbike race at the World Championships in 2016.[2]

[es] Jenny Rissveds

Jenny Rissveds (Falun, 6 de junio de 1994) es una deportista sueca que compite en ciclismo de montaña en la disciplina de campo a través.

[fr] Jenny Rissveds

Jenny Rissveds, née le 6 juin 1994, est une coureuse cycliste suédoise spécialiste de VTT cross-country. Son plus grand résultat est le titre de championne olympique aux Jeux de Rio 2016.
- [it] Jenny Rissveds

[ru] Риссведс, Йенни

Йе́нни Кла́ра Кристи́на Ри́ссведс (швед. Jenny Klara Kristina Rissveds; 6 июня 1994, Фалун) — шведская велогонщица, олимпийская чемпионка 2016 года в маунтинбайке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии