Jens Müller (Torgau, 6 luglio1965) è un ex slittinistatedesco, vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Calgary 1988. Prima della riunificazione della Germania (1990), ha gareggiato per la nazionale tedesca orientale di slittino.
Iniziò a gareggiare per la nazionale tedesca orientale nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo una medaglia d'oro ai campionati mondiali juniores.
Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1984/85, conquistò il primo podio, nonché la prima vittoria, il 10 marzo 1985 nel singolo ad Oberhof. In classifica generale si è piazzato per tre volte al secondo posto nel singolo: nel 1988/89, nel 1996/97 e nel 1999/00.
Prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, sempre nel singolo: a Calgary 1988 conquistò la medaglia d'oro, ad Albertville 1992 si piazzò al quinto posto, a Lillehammer 1994 giunse ottavo ed a Nagano 1998 vinse la medaglia di bronzo.
Ai campionati mondiali ottenne quattro medaglie d'oro, una nel singolo e tre nella gara a squadre, nonché sette d'argento e tre di bronzo. Nelle rassegne continentali vinse cinque titoli continentali, due nel singolo e tre nella gara a squadre, oltre a due medaglie d'argento ed una di bronzo.
Si ritirò dall'attività agonistica al termine della stagione 2000/01 e dal 2002 al 2018 ha ricoperto il ruolo di capo allenatore della nazionale tedesca di skeleton[1].
Palmarès
Olimpiadi
2 medaglie:
1 oro (singolo a Calgary 1988);
1 bronzo (singolo a Nagano 1998).
Mondiali
14 medaglie:
4 ori (gara a squadre a Calgary 1990; gara a squadre a Winterberg 1991; gara a squadre a Lillehammer 1995; singolo a Sankt Moritz 2000);
7 argenti (singolo ad Igls 1987; singolo, gara a squadre a Winterberg 1989; gara a squadre ad Altenberg 1996; gara a squadre ad Igls 1997; singolo a Königssee 1999; gara a squadre a Sankt Moritz 2000);
3 bronzi (singolo ad Oberhof 1985; singolo a Calgary 1990; singolo ad Altenberg 1996).
Europei
8 medaglie:
5 ori (gara a squadre ad Igls 1990; singolo, gara a squadre a Sigulda 1996; gara a squadre ad Oberhof 1998; singolo a Winterberg 2000);
2 argenti (singolo ad Hammarstrand 1986; gara a squadre a Königssee 1988);
1 bronzo (singolo ad Igls 1990).
Mondiali juniores
1 medaglia:
1 oro (singolo a Bludenz 1984).
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2° nel 1988/89, nel 1996/97 e nel 1999/00.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии