Jesús Andrés Padilla Cisneros (San Jose, 3 marzo 1987) è un ex calciatore messicano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori messicani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jesús Padilla | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2008 | ![]() | 26 (2) |
2008-2009 | → ![]() | 18 (6) |
2009-2011 | → ![]() | 39 (7) |
2011 | ![]() | 0 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 29 (8) |
2012-2013 | ![]() | 7 (0) |
2013 | → ![]() | 16 (1) |
2013-2014 | → ![]() | 12 (2) |
2014 | → ![]() | 12 (1) |
2015-2016 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pur essendo nato negli Stati Uniti, ai sensi dell'articolo 30 della Costituzione messicana, era nato messicano. Il presidente del Chivas de Guadalajara, Jorge Vergara, è intervenuto sull'argomento dicendo che si deve seguire la legge della Costituzione messicana in base alla quale si è un messicano se entrambi i genitori sono messicani anche se si è nato al di fuori del Messico.[senza fonte]
Padilla è nato e cresciuto a San Jose, in California e si trasferì a Guadalajara con i suoi genitori quando aveva quattordici anni. Si è unito al settore giovanile dei Chivas de Guadalajara nel 2001 e, dopo aver fatto parte della squadra giovanile per cinque anni, ha fatto il suo debutto professionale l'8 agosto 2006 in una partita persa 1-0 contro il Toluca.
Padilla si è trasferito in prestito ai Chivas USA il 17 agosto 2009.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2010.
Stagione | Club | Paese | Competition | Presenze | Gol |
---|---|---|---|---|---|
2006-2007 | Guadalajara | ![]() |
Primera División de México | 1 | 0 |
2007-2008 | 11 | 0 | |||
2008-2009 | 8 | 1 | |||
Tapatío | Liga de Ascenso de México | 5 | 6 | ||
2009-2010 | Guadalajara | Primera División de México | 3 | 0 | |
2009 | Chivas USA | ![]() |
Major League Soccer | 11 | 1 |
2010 | 17 | 4 | |||
Totale carriera | 149 | 8 |
![]() | ![]() |