James Milburn, meglio conosciuto con il nome Jim[2] (Ashington, 21 settembre 1919 – Wakefield, gennaio 1985), è stato un calciatore inglese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jim Milburn | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1955 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-1935 | ![]() | |
1935-1939 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1939-1952 | ![]() | 208 (15)[1] |
1952-1955 | ![]() | 90 (10) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio di John Thomas, ex calciatore, e Elzabeth Ann Charlton[3], la sua famiglia diede un importante apporto al calcio inglese: difatti i suoi tre fratelli (George, Jack e Stan), suo cugino (Jackie Milburn) ed i nipoti (Bobby e Jack Charlton) furono tutti calciatori professionisti.[4]
Proveniente dal Ashington Colliery Welfare, Milburn entrò a far parte del Leeds Utd dal 1935, entrando a far parte della prima squadra a partire dal 1939.[2] Dal 1939 al 1946 il normale svolgimento dei campionati fu interrotto a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale: il campionato riprese nella stagione 1946-1947, conclusosi con la retrocessione del Leeds in cadetteria.[2] Con il suo club giocò nella serie cadetta inglese sino al 1952, anno in cui passa al Bradford, club di terza serie, rimanendovi sino al 1955, anno del suo ritiro.[2]
![]() | ![]() |