sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

James Frederic Heuga detto Jimmy o Jimmie (Squaw Valley, 22 agosto 1943Boulder, 8 febbraio 2010) è stato uno sciatore alpino statunitense.

Jimmy Heuga
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 168[1] cm
Peso 64[1] kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera 1968
Palmarès
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Carriera sciistica



Stagioni 1962-1965

Sciatore specialista delle prove tecniche nato a Squaw Valley[1], Jimmy Heuga ottenne il suo primo risultato internazionale di rilievo in occasione dei Mondiali di Chamonix 1962, dove fu 5º nella combinata. L'anno dopo vinse lo slalom speciale ai Campionati universitari NCAA[1].

Ai IX Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1964, in Austria, conquistò la medaglia di bronzo nello slalom speciale, valida anche ai fini del Mondiali 1964; non concluse invece lo slalom gigante. Nello stesso anno vinse anche la discesa libera della Coppa Harriman[senza fonte] e lo slalom speciale e la combinata dell'Arlberg-Kandahar, a Garmisch-Partenkirchen, dove fu anche 2º nello slalom gigante[2].


Stagioni 1966-1968

Ai Mondiali di Portillo 1966 Heuga fu 6º nello slalom speciale e 4º nella combinata. Lo sciatore statunitense partecipò anche alle prime due stagioni del circuito di Coppa del Mondo, 1966-1967 e 1967-1968; il suo primo piazzamento di rilievo fu il 9º posto nello slalom gigante di Adelboden del 9 gennaio 1967, mentre colse il suo primo podio l'11 marzo seguente a Franconia, in slalom speciale (2º). Nei giorni successivi si aggiudicò altri due podi, ancora secondi posti alle spalle del fuoriclasse francese Jean-Claude Killy: l'ultimo il 25 marzo a Jackson Hole, in slalom gigante.

Ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968 si classificò 10º nello slalom gigante e 7º nello slalom speciale; il suo ultimo piazzamento in carriera fu il 6º posto ottenuto nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato ad Aspen il 16 marzo 1968.


Altre attività


Dopo il ritiro fu allenatore della nazionale statunitense[senza fonte]. Malato di sclerosi multipla dal 1970, Heuga nel 1983 fondò ad Edwards l'organizzazione non a scopo di lucro "Jimmie Heuga Center for M.S.", in seguito ribattezzata "Can Do Multiple Sclerosis". Ritiratosi a Louisville nel 1998, morì nell'ospedale di Boulder l'8 febbraio 2010, all'età di 66 anni[1].


Palmarès



Olimpiadi



Coppa del Mondo



Campionati statunitensi



Campionati statunitensi juniores



Riconoscimenti


Nel 1976 Heuga fu inserito nella United States National Ski Hall of Fame[1].


Note


  1. (EN) Former Olympic skier Heuga dies, in ESPN, 9 febbraio 2010. URL consultato il 18 febbraio 2015.
  2. (EN) Masters 1956-1966 results (PDF), in kandahar.org.uk. URL consultato il 18 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Jimmy Heuga

Jimmy Heuga, né le 22 août 1943 à Tahoe City, mort le 8 février 2010 à Louisville (Colorado), était un skieur alpin américain et était originaire de Squaw Valley.
- [it] Jimmy Heuga

[ru] Хьюга, Джимми

Джеймс Фредерик «Джимми» Хьюга (англ. James Frederic "Jimmie" Heuga, 22 сентября 1943 (1943-09-22), Саннисайд-Тахо-Сити, Калифорния, США — 8 февраля 2010, Вейл, Колорадо, США) — американский горнолыжник, бронзовый призёр Олимпийских игр в Инсбруке (1964) в слаломе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии