James Hal King, detto Jimmy (South Bend, 9 agosto 1973), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Venezuela e in Polonia.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jimmy King | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Plano East High School | ||
1991-1995 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1995-1996 | ![]() | 62 (279) |
1996-1997 | ![]() | 45 |
1997 | ![]() | 2 (6) |
1997-1999 | ![]() | 78 |
1999-2000 | ![]() | 29 |
2000 | ![]() | 17 |
2000 | ![]() | 9 |
2000-2001 | ![]() | 32 |
2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | 52 (487) |
2002 | ![]() | 30 |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | 48 |
2004-2005 | ![]() | |
2005 | ![]() | |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | 9 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Grecia 1998 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Più che per la sua carriera in NBA è famoso per quella nei college, assieme a Ray Jackson, Jalen Rose, Chris Webber e Juwan Howard formava i Fab 5 dell'Università del Michigan.
Altri progetti
![]() | ![]() |