sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

James Patrick Murphy, detto Jimmy (Pentre, 8 agosto 1910Manchester, 14 novembre 1989), è stato un calciatore e allenatore di calcio gallese, di ruolo centrocampista.

Jimmy Murphy
Nazionalità  Galles
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1938 - giocatore
1971 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1928-1938West Bromwich204 (0)
1938Swindon Town4 (0)
Nazionale
1933-1938 Galles15 (0)
Carriera da allenatore
1946-1958Manchester UtdVice
1956-1964 Galles
1958Manchester UtdInterim
1958-1971Manchester UtdVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Primi anni


Nato a Pentre, nella valle di Rhondda, Murphy da ragazzo frequentò la Ton Pentre Village School e suonò l'organo. Crebbe nelle squadre locali del Ton Pentre Boys, Treorchy Thursday Football Club, Treorchy Juniors e Mid-Rhondda Boys, e nel 1924 a Cardiff rappresentò la sua nazione, il Galles, contro una selezione inglese di studenti.


Carriera



Giocatore



Club

Passò al professionismo diciassettenne nel 1928 con il West Bromwich Albion[1]. Durante la prima stagione esordì in Second Division il 5 marzo 1930 nella sconfitta esterna contro il Blackpool e giocò una sola altra partita. L'annata seguente il West Bromwich ottenne la promozione in First Division e conquistò la FA Cup 1930-1931, ma Murphy non si era ancora affermato nel suo club e ripeté il bilancio finale del 1929-1930: due presenze in campionato e nessuna rete.

Fu con il ritorno del West Bromwich in First Division che il calciatore gallese iniziò a inserirsi stabilmente nella formazione titolare; dal 1931-1932 al 1934-1935 collezionò un totale di 149 presenze tra Campionato e Coppa nazionale, aiutando la sua squadra a insediarsi per quattro anni consecutivi nelle prime dieci posizioni (nel Campionato 1932-1933 i Baggies chiusero al quarto posto).

Prima di trasferirsi allo Swindon Town nel 1938, raggiunse con il West Bromwich la finale di FA Cup 1934-1935 che vide trionfare per 4-2 lo Sheffield Wednesday[2]. La sua carriera di calciatore venne poi bruscamente interrotta dello scoppio della seconda guerra mondiale.


Dopo il ritiro: responsabile del settore giovanile e allenatore


Negli anni della seconda guerra mondiale Murphy tenne una lezione sul calcio a un gruppo di soldati. A tale incontro era presente anche l'allenatore scozzese Matt Busby, che rimase tanto impressionato dal discorso di Murphy da ingaggiarlo per primo nel suo nuovo Manchester United[3]. Nel ruolo di collaboratore Murphy scoprì nuovi talenti, tra cui Duncan Edwards, Bobby Charlton e altri dei futuri Busby Babes, e li fece crescere. Con l'arrivo di Busby, infatti, lo United si concentrò maggiormente sullo sviluppo dei propri calciatori giovani che progressivamente avrebbero rimpiazzato gli elementi di esperienza presenti nella formazione titolare.

Matt Busby nel disastro aereo di Monaco di Baviera del 6 febbraio 1958 riportò gravi ferite, dovendo temporaneamente abbandonare la guida del Manchester. Murphy, che era scampato al disastro in quanto impegnato con la nazionale gallese nello spareggio con Israele, per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1958, divenne dunque de facto l'allenatore del club inglese e, con una squadra in emergenza di uomini da schierare, riuscì a condurre lo United alla finale della FA Cup 1957-1958[4].

Da commissario tecnico guidò per otto anni (1956-1964) il Galles. Tra i maggiori successi, in questo senso, figurano la prima – e, a tutt'oggi, unica – qualificazione della sua nazionale ai Mondiali e il raggiungimento nella stessa edizione svedese dei quarti di finale; la compagine gallese si arrese solo ai futuri campioni del Brasile, che si imposero grazie a un gol del giovane Pelé.

Nonostante le offerte pervenutegli per gestire la Nazionale brasiliana, l'Arsenal e la Juventus, Murphy rimase all'Old Trafford in qualità di assistente fino al 1971[5]. Non amava particolarmente emergere come protagonista assoluto, e fu anche per questa ragione che mai aspirò a diventare il nuovo manager del Manchester United[4].

Morì a 79 anni nel novembre 1989.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1929-1930 West BromwichFD20FA00------20
1930-1931FD20FA00------20
1931-1932FD270FA10------280
1932-1933FD340FA20------360
1933-1934FD350FA20------370
1934-1935FD410FA70------480
1935-1936FD160FA00------160
1936-1937FD210FA50------260
1937-1938FD230FA20------250
1938-1939FD30FA00------30
Totale West Bromwich2040190----2230
1938-1939 Swindon TownTDS ? ?FA ? ?------40
Totale Swindon Town ? ? ? ?----40
Totale2040190----2270

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-1932WrexhamGalles 0 – 0 InghilterraTorneo Interbritannico -
7-12-1932WrexhamGalles 4 – 1 Irlanda del NordTorneo Interbritannico -
25-3-1933ColombesFrancia 1 – 1 GallesAmichevole-
4-10-1933CardiffGalles 3 – 2 ScoziaTorneo Interbritannico -
15-11-1933Newcastle upon TyneInghilterra 1 – 2 GallesTorneo Interbritannico -
29-9-1934CardiffGalles 0 – 4 InghilterraTorneo Interbritannico -
21-11-1934AberdeenScozia 3 – 2 GallesTorneo Interbritannico -
27-3-1935WrexhamGalles 3 – 1 Irlanda del NordTorneo Interbritannico -
5-10-1935CardiffGalles 1 – 1 ScoziaTorneo Interbritannico -
5-2-1936WolverhamptonInghilterra 1 – 2 GallesTorneo Interbritannico -
11-3-1936BelfastIrlanda del Nord 3 – 2 GallesTorneo Interbritannico -
2-12-1936DundeeScozia 1 – 2 GallesTorneo Interbritannico -
17-3-1937WrexhamGalles 4 – 1 Irlanda del NordTorneo Interbritannico -
30-10-1937CardiffGalles 2 – 1 ScoziaTorneo Interbritannico -
17-11-1937MiddlesbroughInghilterra 2 – 1 GallesTorneo Interbritannico -
Totale Presenze 15 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

West Bromwich: 1930-1931

Note


  1. Tony Matthews, The Who's Who of West Bromwich Albion, Breedon Books, 2005, p. 160, ISBN 1-85983-474-4.
  2. Tony Matthews, West Bromwich Albion: The Complete Record, Breedon Books, 2007, pp. 248–267, ISBN 978-1-85983-565-4.
  3. Manchester United: Official History 1878–2002. [DVD]. Londra, Inghilterra: Video Collection International. 2002.
  4. (EN) Ian Herbert, Jimmy Murphy: 'He was a brilliant teacher but didn't want to command', in The Independent, 5 febbraio 2008. URL consultato il 1º marzo 2010.
  5. (EN) David Mcdonnell, Munich Air Disaster: Forgotten man, Jimmy Murphy picked up reins, in The Daily Mirror, 5 febbraio 2008. URL consultato il 1º marzo 2010.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 108062112 · LCCN (EN) no2010042727 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010042727
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Jimmy Murphy (footballer)

James Patrick Murphy (8 August 1910 – 14 November 1989) was a Welsh footballer who made over 200 appearances for West Bromwich Albion and won 15 caps for the Wales national team, which he later managed. Murphy is most famous for being an influential figure at Manchester United from 1946 until the 1970s, as assistant manager, first-team coach, reserve team manager and a full-time scout, although he disliked the limelight and preferred to work quietly behind the scenes. Following the Munich air disaster on 6 February 1958, Murphy temporarily took over as Manchester United manager until the end of the 1957–58 season, steering the club through its greatest crisis while Matt Busby recovered from his injuries, and Murphy put together a makeshift team in place of the players who had died or were recovering from their injuries. Murphy had not been on the Munich aeroplane, as he had missed the trip in order to take charge of Wales against Israel in Cardiff on the same night as Manchester United's match against Red Star Belgrade in Yugoslavia. The Welsh team qualified for the 1958 FIFA World Cup after winning the game, the first time they had qualified for the World Cup.

[fr] Jimmy Murphy (football)

Jimmy Murphy, né le 8 août 1910 à Pentre (en) (Pays de Galles), mort le 14 novembre 1989 à Manchester (Angleterre), était un footballeur gallois qui évoluait au poste de milieu de terrain à West Bromwich Albion et en équipe du pays de Galles (15 sélections).
- [it] Jimmy Murphy

[ru] Мерфи, Джимми

Джеймс Па́трик Ме́рфи (англ. James Patrick Murphy; 8 августа 1910 — 14 ноября 1989), более известный как Джи́мми Ме́рфи (англ. Jimmy Murphy) — валлийский футболист и футбольный тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии