Jiri Homola (7 marzo 1974) è un ex calciatore ceco, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jiri Homola | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1993 | ![]() | 0 (0) |
1993-1994 | ![]() | 14 (1) |
1994 | ![]() | 3 (0) |
1994-1995 | ![]() | ? (0) |
1995-1996 | ![]() | 14 (0) |
1996-1998 | ![]() | 18 (4) |
1998-2000 | ![]() | 44 (3) |
2000-2002 | ![]() | ? (?) |
2002-2004 | ![]() | 47 (9) |
2004-2005 | ![]() | 31 (3) |
2005-2006 | ![]() | 13 (0) |
2006-2007 | ![]() | ? (?) |
2007-2008 | ![]() | 11 (1) |
2009 | ![]() | 9 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Homola cominciò la carriera con la maglia del Sigma Olomouc, per poi passare al Dukla Praha. Ritornato ancora al Sigma Olomouc, in seguitò militò nelle file del Kaučuk Opava e dello Slovácká Slavia Uherské Hradiště. Giocò 31 partite nelle massima divisione cecoslovacca prima e ceca poi.
Emigrò successivamente in Germania, giocando sempre nelle serie inferiori del campionato tedesco. Fu in forza al Greuther Fürth, al Wacker Burghausen, al Lubecca, al Wattenscheid, al Wolfsburg II, allo Chemnitz, al Westfalia Rhynern e all'Oggersheim. Chiuse la carriera ai norvegesi del Manglerud Star.
![]() | ![]() |