Joaquín Navarro Perona (Gavà, 2 agosto 1921 – Barbastro, 6 novembre 2002) è stato un calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Joaquín Navarro Perona | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1957 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1939-1941 | ![]() | ? (?) |
1941-1942 | ![]() | 7 (3) |
1942-1949 | ![]() | 103+ (9+) |
1949-1957 | ![]() | 179 (3) |
Nazionale | ||
1952-1953 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esorsì in massima serie con il Barcellona durante la stagione 1941-1942, al termine della quale il club catalano vinse la Copa del Generalisimo. Disputò poi cinque stagioni consecutive nella Liga con il Sabadell, prima di passare al Real Madrid dove vinse per 3 volte la Liga (1954, 1955, 1957), per 2 volte la Coppa dei Campioni (1956, 1957) e per 2 volte la Coppa Latina (1955, 1957).
Fu il primo giocatore spagnolo a far parte di una selezione FIFA XI, giocando il match contro l'Inghilterra a Wembley il 21 ottobre 1953.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |