Joseph William Calzaghe (Londra, 23 marzo 1972) è un ex pugile britannico.
Joe Calzaghe | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Pugilato ![]() | ||
Categoria | pesi mediomassimi | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 46 | |
Vinti (KO) | 46 (32) | |
Persi (KO) | 0 | |
Palmarès | ||
1997-2008 | Titolo mondiale WBO | supermedi |
2006- | Titolo mondiale IBF | supermedi |
2006-2008 | Titolo The Ring | supermedi |
2007-2008 | Titolo mondiale WBC | supermedi |
2007-2008 | Titolo mondiale WBA | supermedi |
2008-2009 | Titolo The Ring | mediomassimi |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio di Enzo, che è stato anche il suo allenatore durante tutta la carriera, il quale emigrò nel Bedfordshire da Sassari con la famiglia dopo la seconda guerra mondiale, e di Jackie, gallese[1][2], Calzaghe è noto come Italian Dragon (in italiano Drago italiano) e si è ritirato imbattuto nel febbraio 2009 con un record di 46 vittorie (delle quali 32 prima del limite),[3] diventando il terzo europeo, dopo Terry Marsh e Sven Ottke, a ritirarsi da campione del mondo imbattuto.[4]
Ha fatto parte della top 10 della classifica Pound for Pound di Ring Magazine,[5] e in passato ha detenuto le corone mondiali WBO, IBF, WBC e WBA dei pesi supermedi, ed è stato campione indiscusso della medesima categoria di peso dal 1997 al 2008.[6][7]
No. | Risultato | Record | Avversario | Metodo | Data | Round | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
46 | Vittoria | 46-0 | ![]() |
UD | 8 Novembre 2008 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo The Ring dei pesi mediomassimi. |
45 | Vittoria | 45-0 | ![]() |
SD | 19 Aprile 2008 | 12 | ![]() |
Vince il titolo The Ring dei pesi mediomassimi. |
44 | Vittoria | 44-0 | ![]() |
UD | 3 Novembre 2007 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO e The Ring dei pesi supermedi. Vince il titolo WBA (super) e WBC dei pesi supermedi. |
43 | Vittoria | 43-0 | ![]() |
TKO | 7 Aprile 2007 | 3 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO e The Ring dei pesi supermedi. |
42 | Vittoria | 42-0 | ![]() |
UD | 14 Ottobre 2006 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO, IBF e The Ring dei pesi supermedi. |
41 | Vittoria | 41-0 | ![]() |
UD | 4 Marzo 2006 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. Vince il titolo IBF e l'inaugurale The Ring dei pesi supermedi. |
40 | Vittoria | 40-0 | ![]() |
UD | 10 Settembre 2005 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
39 | Vittoria | 39-0 | ![]() |
TKO | 7 Maggio 2005 | 6 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
38 | Vittoria | 38-0 | ![]() |
UD | 22 Ottobre 2004 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
37 | Vittoria | 37-0 | ![]() |
TKO | 21 Febbraio 2004 | 7 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
36 | Vittoria | 36-0 | ![]() |
TKO | 28 Giugno 2003 | 2 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
35 | Vittoria | 35-0 | ![]() |
TKO | 14 Dicembre 2002 | 2 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
34 | Vittoria | 34-0 | ![]() |
UD | 17 Agosto 2002 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
33 | Vittoria | 33-0 | ![]() |
UD | 20 Aprile 2002 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
32 | Vittoria | 32-0 | ![]() |
TKO | 13 Ottobre 2001 | 4 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
31 | Vittoria | 31-0 | ![]() |
TKO | 28 Aprile 2001 | 1 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
30 | Vittoria | 30-0 | ![]() |
TKO | 16 Dicembre 2000 | 10 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
29 | Vittoria | 29-0 | ![]() |
TKO | 12 Agosto 1997 | 5 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
28 | Vittoria | 28-0 | ![]() |
UD | 29 Gennaio 2000 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
27 | Vittoria | 27-0 | ![]() |
UD | 5 Giugno 1999 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
26 | Vittoria | 26-0 | ![]() |
SD | 13 Febbraio 1999 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
25 | Vittoria | 25-0 | ![]() |
RTD | 25 Aprile 1998 | 9 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
24 | Vittoria | 24-0 | ![]() |
TKO | 24 Gennaio 1998 | 3 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO dei pesi supermedi. |
23 | Vittoria | 23-0 | ![]() |
UD | 11 Ottobre 1997 | 12 | ![]() |
Vince il vacante titolo WBO dei pesi supermedi. |
22 | Vittoria | 22-0 | ![]() |
TKO | 5 Giugno 1997 | 3 (10) | ![]() |
|
21 | Vittoria | 21-0 | ![]() |
KO | 22 Marzo 1997 | 1 (10) | ![]() |
|
20 | Vittoria | 20-0 | ![]() |
TKO | 21 Gennaio 1997 | 2 (10) | ![]() |
|
19 | Vittoria | 19-0 | ![]() |
TKO | 15 Maggio 1996 | 2 (10) | ![]() |
|
18 | Vittoria | 18-0 | ![]() |
TKO | 4 Maggio 1996 | 2 (8) | ![]() |
|
17 | Vittoria | 17-0 | ![]() |
TKO | 20 Aprile 1996 | 5 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo Britannico dei pesi supermedi. |
16 | Vittoria | 16-0 | ![]() |
TKO | 13 Marzo 1996 | 2 (10) | ![]() |
|
15 | Vittoria | 15-0 | ![]() |
TKO | 13 Febbraio 1996 | 1 (10) | ![]() |
|
14 | Vittoria | 14-0 | ![]() |
TKO | 28 Ottobre 1995 | 8 (12) | ![]() |
Vince il vacante titolo Britannico dei pesi supermedi. |
13 | Vittoria | 13-0 | ![]() |
TKO | 30 Settembre 1995 | 4 (8) | ![]() |
|
12 | Vittoria | 12-0 | ![]() |
TKO | 8 Luglio 1995 | 4 (8) | ![]() |
|
11 | Vittoria | 11-0 | ![]() |
TKO | 19 Maggio 1995 | 1 (8) | ![]() |
|
10 | Vittoria | 10-0 | ![]() |
PTS | 22 Febbraio 1995 | 8 | ![]() |
|
9 | Vittoria | 9-0 | ![]() |
KO | 14 Febbraio 1995 | 1 (8) | ![]() |
|
8 | Vittoria | 8-0 | ![]() |
TKO | 30 Novembre 1994 | 2 (8) | ![]() |
|
7 | Vittoria | 7-0 | ![]() |
TKO | 1 Ottobre 1994 | 1 (8) | ![]() |
|
6 | Vittoria | 6-0 | ![]() |
TKO | 4 Giugno 1994 | 1 (6) | ![]() |
|
5 | Vittoria | 5-0 | ![]() |
TKO | 1 Marzo 1994 | 1 (6) | ![]() |
|
4 | Vittoria | 4-0 | ![]() |
TKO | 22 Gennaio 1994 | 1 (6) | ![]() |
|
3 | Vittoria | 3-0 | ![]() |
TKO | 16 Dicembre 1993 | 2 (4) | ![]() |
|
2 | Vittoria | 2-0 | ![]() |
TKO | 10 Novembre 1993 | 1 (4) | ![]() |
|
1 | Vittoria | 1-0 | ![]() |
TKO | 1 Ottobre 1993 | 1 (4) | ![]() |
![]() | Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico |
— 2008 |
![]() | Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico |
— 2003 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73821886 · ISNI (EN) 0000 0000 5011 4103 · LCCN (EN) nr2007013752 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2007013752 |
---|
![]() | ![]() |