Joel Gustavo Acosta (Villa Gobernador Gálvez, 16 gennaio 1991) è un calciatore argentino con passaporto italiano, centrocampista del Liverpool (M).
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Joel Acosta | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | ![]() | 1 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 0 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 23 (3) |
2013-2015 | ![]() | 12 (0) |
2015-2016 | → ![]() | 25 (1) |
2016 | → ![]() | 9 (0) |
2016-2017 | ![]() | 18 (1) |
2017-2018 | ![]() | 26 (7) |
2018-2019 | ![]() | 20 (0) |
2020- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 5 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 marzo 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Può giocare come mezzala destra in un centrocampo a tre[1][2], ala destra o seconda punta.
Cresciuto nelle giovanili del Boca Juniors, Acosta fa il suo esordio in prima squadra sostituendo Lucas Viatri nella partita di Clausura 2010 contro l'Independiente.
Mentre Acosta giocava ancora nelle giovanili, in cui era definito «il gioiello più prezioso»,[3] ha sostenuto un periodo di allenamento con il Napoli;[4][5] è questo il periodo in cui viene soprannominato La Joya.
Nell'agosto del 2011, col permesso del Boca Juniors, Acosta si aggrega al Siena per la preparazione precampionato, in attesa di firmare un contratto con la squadra toscana[6]. Il 31 agosto 2011 viene ufficializzato il trasferimento in prestito del giocatore[7]. Nel club bianconero viene utilizzato esclusivamente nella formazione Primavera, senza mai esordire in prima squadra.
Conclusosi il prestito, nell'estate 2012 passa con la medesima modalità all'Almirante Brown, nella seconda serie argentina.
Con la Nazionale Under-20 argentina ha preso parte al torneo FIFA Blue Stars che si disputa ogni anno in Svizzera[8].
Statistiche aggiornate al 8 aprile 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | PD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2011-2012 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
2012-2013 | ![]() | PBN | 23 | 3 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 |
2013-2014 | ![]() | PD | 9 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2014-2015 | ![]() | PD | 2 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
Totale Boca Juniors | 12 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | |||||
2015-gen. 2016 | ![]() | PBN | 25 | 1 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
gen. 2016- | ![]() | B | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 66 | 4 | 2 | 0 | - | - | - | - | 68 | 4 |
![]() | ![]() |