Joel Baden (Geelong, 1º febbraio 1996) è un altista australiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Joel Baden | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Alto | 2,30 m (2019) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2015- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2022 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Baden ha iniziato a praticare il salto in alto a livello nazionale a partire dal 2011, ancora giovanissimo. Nel 2014 ha esordito nella sua prima manifestazione internazionali, partecipando alla finale dei Mondiali juniores di Eugene. Dall'anno seguente ha debuttato nella nazionale seniores e partecipato, nel 2016, ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, finendo quarantunesimo in qualificazione.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2014 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,17 m | |
2015 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 21º (q) | 2,26 m | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 41º (q) | 2,17 m | |
2018 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Salto in alto | 17º (q) | 2,15 m | |
2019 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 25º (q) | 2,17 m | |
2022 | Campionati oceaniani | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,15 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 10º | 2,27 m |
![]() | ![]() |