sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Joel Daniel Freeland (Aldershot, 7 febbraio 1987) è un ex cestista britannico, che giocava come ala grande e centro.

Joel Freeland
Freeland in azione durante la Summer League 2013
Nazionalità  Regno Unito
Altezza 210 cm
Peso 112 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2017
Carriera
Giovanili
Thames V. Tigers
Guildford Heat
Solent Stars
Squadre di club
2005-2009Gran Canaria71 (424)
2009-2012Málaga97 (1.244)
2012-2015Portland T. Blazers151 (477)
2012Idaho Stampede2 (41)
2015-2017CSKA Mosca26 (200)
Nazionale
2008-2016 Regno Unito
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Primi anni


Iniziò la sua carriera cestistica con i Thames Valley Tigers/Guildford Heat, prima di unirsi con i Solent Stars. Nel giro di un anno, è riuscito ad essere convocato con la squadra U18 dell'Inghilterra, trovando così facilmente un posto in squadra al Gran Canaria II, squadra di quarta categoria spagnola. Durante la sua carriera nelle categorie minori spagnole, Freeland fu scelto dai Portland Trail Blazers con la trentesima scelta assoluta al draft NBA del 2006, diventando così il giocatore inglese con la più alta scelta nella storia del draft[1]. I Blazers incoraggiarono Freeland a rimanere in Europa, così da migliorare come giocatore. Freeland firmò quindi un contratto con il Gran Canaria nell'agosto 2006[2].

Durante la stagione 2006-07 giocò 15 partite, facendo anche il suo debutto in ULEB Cup. Freeland continuò la sua crescita nella stagione 2007-08, giocando ben 28 partite e raggiungendo i quarti di finale di ULEB Cup. La stagione 2008-09 vide l'imporsi di Freeland come miglior giocare della Gran Canaria, finendo l'anno con una media di 10 punti e 4.6 rimbalzi a partita, per un utilizzo medio di 17 minuti[3].


Unicaja Malaga


Il 27 luglio 2009 firma con l'Unicaja Málaga un contratto quinquennale[4], andando così a colmare il vuoto creatosi dalla partenza di Marcus Haislip. Durante la stagione 2009-10 fece il suo debutto in Eurolega, oltre alle 32 presenze nel campionato ACB. La stagione 2010-11 fu per Freeland la migliore, riuscendo a chiudere l'anno con una media di 13.3 punti e 6 rimbalzi a partita[3].

L'11 luglio 2012 comunica all'Unicaja Málaga la sua volontà di uscire dal contratto, usando la clausola di 1.5 milioni di euro[5][6].


Portland Trail Blazers


Il 13 luglio 2012 firma il suo primo contratto NBA con i Portland Trail Blazers[7], della durata di tre anni. Il 14 dicembre 2012 viene assegnato agli Idaho Stampede, in D-League, insieme a Víctor Claver[8] per poi essere richiamati ai Blazers due giorni dopo[9].

Il 26 dicembre 2014 fa registrare il suo career-high, prendendo 17 rimbalzi nella partita contro i Philadelphia 76ers[10]. Il 13 Aprile 2015 Freeland stabilisce il suo career-high segnando 16 punti nella sconfitta contro gli Oklahoma City Thunder[11].


CSKA Mosca


Il 13 luglio 2015 ritorna in Europa, firmando un contratto di due anni con il club russo CSKA Mosca[12].


Nazionale


Freeland ha rappresentato il Regno Unito alle Olimpiadi di Londra.


Statistiche



Europa


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2006-2007 Gran Canaria Liga ACB 1607915/300/01/217111715
2007-2008 Gran Canaria Liga ACB 28426547/870/019/28635856113
2008-2009 Gran Canaria Liga ACB 316554124/2130/060/8914818863308
2009-2010 Unicaja Málaga Liga ACB 3721454177/29411/2767/90190203593308
2010-2011 Unicaja Málaga Liga ACB 3634936207/3506/2143/59223272690475
2011-2012 Unicaja Málaga Liga ACB 3125874153/2597/3172/98231322455399
Totale carriera179903491723/125324/79262/3668721031193741780

NBA



Regular season

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2012-2013 Portland Trail Blazers NBA 51147758/1420/018/27119131311134
2013-2014 Portland Trail Blazers NBA 52072777/1620/220/29208361022174
2014-2015 Portland Trail Blazers NBA 48861774/1510/021/2519116923169
Totale carriera15191821209/4550/259/81518653256477

Play-off

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2014 Portland Trail Blazers NBA 90240/30/01/281111
2015 Portland Trail Blazers NBA 2070/00/00/010100
Totale carriera110310/30/01/291211

Palmarès


CSKA Mosca: 2015-16
CSKA Mosca: 2015-16, 2016-17

Note


  1. (EN) Joel Freeland recalls Farnham roots on NBA debut, su GetSurrey.co.uk.
  2. (ES) Freeman jugará en la ACB con el Gran Canaria Grupo Dunas, su Marca.com.
  3. (ES) Historial estadístico - Freeland, Joel, su ACB.com. URL consultato il 14 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  4. (ES) Freeland firmará por el Unicaja, su UnicajaBaloncesto.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. (ES) UnicajaBaloncesto.com, https://web.archive.org/web/20160304195031/http://www.unicajabaloncesto.com/noticia-7744-joel-freeland-comunica-unicaja-intencion-marchar-nba.html (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. Joel Freeland verso i Portland Trail Blazers, su Sportando.com. URL consultato il 13 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).
  7. (EN) Blazers sign forward Hickson, draft picks, su NBA.com (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  8. (EN) CLAVER, FREELAND ASSIGNED TO STAMPEDE, su NBA.com (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  9. (EN) Blazers Recall Claver, Freeland, su RealGM.
  10. (EN) 76ers at Trail Blazers - December 26, 2014, su NBA.com. URL consultato il luglio 13, 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  11. (EN) Trail Blazers at Thunder - April 13, 2015, su NBA.com. URL consultato il luglio 13, 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  12. (EN) CSKA returns Joel Freeland back to Europe, su CSKABasket.com. URL consultato il 13 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Joel Freeland

Joel Daniel Freeland (* 7. Februar 1987 in Aldershot) ist ein ehemaliger britischer Basketballspieler. Er ist 2,10 m[1] groß und spielte als Power Forward.

[en] Joel Freeland

Joel Daniel Freeland (born 7 February 1987) is a British former professional basketball player who last played for CSKA Moscow of the VTB United League. Standing at .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}2.10 m (6 ft 10+1⁄2 in),[2] he played at the power forward and center positions. He also represented the Great Britain national basketball team.

[es] Joel Freeland

Joel Freeland (Farnham, Surrey, Inglaterra, 7 de febrero de 1987) es un exjugador británico de baloncesto. Mide 2,10 metros[1] (6 pies y 11 pulgadas) y jugaba en las posiciones de ala-pívot o pívot.
- [it] Joel Freeland

[ru] Фрилэнд, Джоэл

Джоэл Фрилэнд (англ. Joel Freeland; род. 7 февраля 1987 года) — британский бывший профессиональный баскетболист. Играл за сборной Великобритании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии