Joel Valentino Grant (Londra, 26 agosto 1987) è un calciatore giamaicano, di origini inglesi, centrocampista svincolato.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori britannici e calciatori giamaicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Joel Grant | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2005-2006 | ![]() | 5 (0) |
2006-2008 | ![]() | 44 (6) |
2008-2011 | ![]() | 96 (16) |
2011-2013 | ![]() | 71 (14) |
2013-2015 | ![]() | 55 (6) |
2015-2017 | ![]() | 46 (8) |
2017-2020 | ![]() | 74 (14) |
2020-2021 | ![]() | 20 (2) |
2021-2022 | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2006-2007 | ![]() | 11 (7) |
2014-2016 | ![]() | 14 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | USA-Canada 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha sempre giocato nel campionato inglese.
Nel 2007 ha partecipato al campionato nordamericano Under-20.
Ha esordito in Nazionale nel 2014; nel 2015 partecipa alla Copa America.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti[1], in sostituzione dell'infortunato Simon Dawkins.
Altri progetti
![]() | ![]() |