Joseph "Joey" Graham (Wilmington, 11 giugno 1982) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Joey Graham | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Brandon High School | ||
2000-2002 | ![]() | |
2003-2005 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2005-2009 | ![]() | 275 (1.771) |
2009-2010 | ![]() | 63 (266) |
2010-2011 | ![]() | 39 (202) |
2012 | ![]() | 9 (187) |
2012 | ![]() | 0 (0) |
2013 | ![]() | 5 (63) |
2013 | ![]() | 15 (178) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Al draft NBA 2005 venne scelto dai Raptors con la 16ª chiamata.
Suo fratello gemello Stephen è stato a sua volta un cestista NBA.
Stagione regolare | Team | GP | MPG | SPG | BPG | RPG | APG | PPG | FG% | 3P% | FT% |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005-06 | Toronto | 80 | 19,8 | 0,5 | 0,2 | 3,1 | 0,8 | 6,7 | 47,8 | 33,3 | 81,2 |
2006-07 | Toronto | 79 | 16,7 | 0,4 | 0,1 | 3,1 | 0,6 | 6,4 | 49,5 | 29,0 | 84,0 |
2007-08 | Toronto | 38 | 8,7 | 0,1 | 0,0 | 1,8 | 0,4 | 3,6 | 43,4 | 66,7 | 84,4 |
Carriera | 197 | 16,3 | 0,4 | 0,1 | 2,8 | 0,6 | 6,0 | 48,0 | 33,1 | 82,8 |
Playoffs | Squadra | GP | MPG | SPG | BPG | RPG | APG | PPG | FG% | 3P% | FT% |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2006-07 | Toronto | 6 | 18,2 | 0,7 | 0,0 | 3,3 | 0,3 | 2,7 | 28,6 | 0,0 | 80,0 |
2007-08 | Toronto | 2 | 1,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 |
Carriera | 11 | 13,9 | 0,5 | 0,0 | 2,5 | 0,3 | 2,0 | 26,1 | 0,0 | 80,0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |