sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Johann Passler (Rasun-Anterselva, 18 agosto 1961) è un ex biatleta italiano.

Johann Passler
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 78 kg
Biathlon
Squadra Carabinieri
Termine carriera 1996
Palmarès
Olimpiadi 0 0 2
Mondiali 2 0 2
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Residente ad Anterselva, lavora nella polizia[senza fonte] ma nella prima metà degli anni ottanta è entrato a far parte della nazionale italiana militando nel Centro Sportivo Carabinieri. Durante il suo periodo di attività è stato uno dei biatleti di maggior successo in un'Italia che, in quel periodo, era una delle squadre leader mondiali, ottenendo risultati di rilievo soprattutto nelle staffette.

L'altoatesino ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, da Sarajevo 1984 a Lillehammer 1994. I migliori risultati li ottenne a Calgary 1988, arrivando 3º nell'individuale vinta da Frank-Peter Roetsch e 3° nella staffetta (assieme a Gottlieb Taschler, Werner Kiem e Andreas Zingerle) vinta dall'Unione Sovietica davanti alla Germania. Oltre ai due bronzi si aggiudicò altri buoni piazzamenti: 5° nella staffetta di Sarajevo, 8° nella sprint di Calgary, 7° nell'individuale e 4° nella staffetta ad Albertville 1992.

Ai Mondiali debuttò nel 1983, ottenendo subito il 6º posto nella sprint[1]. Due anni dopo proprio nella sprint ottenne il suo miglior piazzamento individuale arrivando 3º; risultato che per soli otto decimi non riuscì a eguagliare a Holmenkollen l'anno successivo a causa dei due errori commessi[2], consolandosi però con il bronzo nella staffetta. Anche nel 1989 arrivò a una posizione dalla medaglia, chiudendo 4º nella sprint. A Kontiolahti 1990 e Borovec 1993 l'Italia, grazie al quartetto formato da Pieralberto Carrara, Wilfried Pallhuber, Johann Passler e Andreas Zingerle, vinse l'oro nella staffetta.

Terzo nella classifica finale della Coppa del Mondo 1988, Passler tra il 1985 e il 1995 è andato regolarmente a punti in Coppa del Mondo, ottenendo anche tre vittorie.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
23 gennaio 1988Anterselva ItaliaIN
11 marzo 1989Östersund SveziaSP
16 gennaio 1993Oberhof/Val Ridanna Germania/ ItaliaSP

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint


Campionati italiani



Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
 2019

Note


  1. Referto della gara, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 1º marzo 2011.
  2. Referto della gara, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 1º marzo 2011.
  3. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  4. Dati parziali fino al 1993 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Johann Passler

Johann Passler, né le 18 août 1961 à Rasun Anterselva, est un biathlète italien, double médaillé de bronze aux Jeux olympiques d'hiver de 1988 et deux fois champion du monde de relais.
- [it] Johann Passler

[ru] Пасслер, Йоханн

Йо́ханн Па́сслер (нем. Johann Passler; 18 августа 1961, Антерсельва, Больцано) — бывший итальянский биатлонист, двукратный бронзовый призёр Олимпийских игр 1988 года в эстафете и индивидуальной гонке, двукратный чемпион мира, бронзовый призёр Чемпионата мира 1985 года в спринте, бронзовый призёр Чемпионата мира 1986 года в эстафете.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии