Johannes Fröhlinger (Gerolstein, 9 giugno 1985) è un ex ciclista su strada tedesco, professionista dal 2007 al 2019.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Johannes Fröhlinger | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172[1] cm | |
Peso | 60[1] kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2005-2006 | S.C. Sarreguemines 57 | |
2006 | ![]() | stagista |
2007-2008 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2011 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
Nazionale | ||
2009-2017 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al gennaio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passa professionista nel 2007, e fino al termine della stagione 2008 gareggia nella Gerolsteiner. Dal 2009 al 2010 veste quindi la divisa del Team Milram, mentre nel 2011 si accasa alla Skil-Shimano, squadra olandese nota dal 2012 come Argos-Shimano (prima come Project 1T4I), dal 2014 come Giant-Shimano e dal 2017 come Sunweb.
Non ha ancora ottenuto successi da professionista[1]: da dilettante ha tuttavia vinto il Tour Alsace e il Trophée des Champions. Si è inoltre piazzato secondo nella tappa di Contursi Terme al Giro d'Italia 2008, e ha rappresentato il suo paese ai campionati del mondo su strada nel 2009, nel 2012, nel 2014 e nel 2015, gareggiando in tutti i casi nella prova in linea.
Altri progetti
![]() | ![]() |