sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Johannes Ludwig (Suhl, 14 febbraio 1986) è uno slittinista tedesco, vincitore della medaglia d'oro olimpica nel singolo a Pechino 2022 e nella gara a squadre sia a Pyeongchang 2018 che a Pechino 2022, di due titoli iridati sempre nella gara a squadre e di un trofeo di Coppa del Mondo.

Johannes Ludwig
Johannes Ludwig a Schönau am Königssee nel 2020
Nazionalità  Germania
Altezza 187 cm
Peso 88 kg
Slittino
Specialità Singolo
Squadra BSR Rennsteig Oberhof
Palmarès
Olimpiadi 3 0 1
Mondiali 2 0 1
Europei 0 4 2
Mondiali juniores 1 0 0
Campionati tedeschi 1 3 4
Coppa del Mondo - Singolo 1 trofeo
Coppa del Mondo jr. - Singolo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2022

È il figlio di Jörg-Dieter, già slittinista di alto livello[1].


Biografia


Ha iniziato a gareggiare per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo juniores nel singolo nel 2004/05; ha inoltre conquistato una medaglia d'oro ai campionati mondiali juniores nella gara a squadre a Winterberg 2005.

Johannes Ludwig in gara ad Altenberg nel 2017
Johannes Ludwig in gara ad Altenberg nel 2017

A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2006/07, ha conquistato il primo podio il 14 dicembre 2008 nel singolo a Winterberg (3°), località dove conquista anche la sua prima vittoria, il 10 gennaio 2010 nella gara a squadre e il suo primo successo nel singolo, il 27 novembre 2016. In classifica generale come miglior risultato vanta il secondo posto ottenuto nella specialità monoposto nel 2020/21.

Johannes Ludwig con al collo le due medaglie olimpiche vinte a Pyeongchang 2018, dove fu oro nella gara a squadre e bronzo nel singolo
Johannes Ludwig con al collo le due medaglie olimpiche vinte a Pyeongchang 2018, dove fu oro nella gara a squadre e bronzo nel singolo

Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Pyeongchang 2018, dove ha conquistato la medaglia di bronzo nel singolo e quella d'oro nella gara a squadre insieme ai compagni Natalie Geisenberger, Tobias Wendl e Tobias Arlt, ed a Pechino 2022, in cui ha vinto il titolo sia nel singolo sia nella prova a staffetta, nuovamente con Geisenberger, Wendl e Arlt.

Ha preso parte altresì a nove edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di tre medaglie, delle quali due d'oro. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: undicesimo a Igls 2007, quarto ad Altenberg 2012, medaglia di bronzo a Whistler 2013, ottavo a Sigulda 2015, undicesimo a Schönau am Königssee 2016, quarto a Igls 2017, quarto a Winterberg 2019, quarto a Soči 2020 e quinto a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: sesto a Schönau am Königssee 2016, quindicesimo a Igls 2017, quarto a Winterberg 2019 e nono a Schönau am Königssee 2021; nelle prove a squadre: medaglia d'oro a Igls 2017 e medaglia d'oro a Soči 2020.

Nelle rassegne continentali vanta cinque medaglie, di cui tre d'argento: due vinte nel singolo a Sigulda 2014 e a Sigulda 2021 e una nella gara a squadre colta a Oberhof 2019, più ulteriori due di bronzo.

Ha inoltre vinto il titolo nazionale 2020 nel singolo.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
10 gennaio 2010Winterberg GermaniaGara a squadre
con Tatjana Hüfner, Tobias Wendl e Tobias Arlt
26 novembre 2016Winterberg GermaniaSingolo
25 novembre 2018Innsbruck AustriaSingolo
25 gennaio 2020Sigulda LettoniaSingolo
1º febbraio 2020Oberhof GermaniaSingolo
2 febbraio 2020Oberhof GermaniaGara a squadre
con Anna Berreiter, Tobias Wendl e Tobias Arlt
22 febbraio 2020Winterberg GermaniaSingolo
20 novembre 2021Yanqing CinaSingolo
28 novembre 2021Soči RussiaSingolo
18 dicembre 2021Innsbruck AustriaSingolo
1º gennaio 2022Winterberg GermaniaSingolo
15 gennaio 2022Oberhof GermaniaSingolo
16 gennaio 2022Oberhof GermaniaGara a squadre
con Julia Taubitz, Toni Eggert e Sascha Benecken

Coppa del Mondo juniores



Campionati tedeschi



Note


  1. (EN) Reward for Johannes Ludwig, su www.fil-luge.org, FIL. URL consultato il 18 dicembre 2015.
  2. (DE, EN) Germany’s Titles to Julia Taubitz, Ludwig and Eggert/Benecken, su fil-luge.org, FIL, 23 dicembre 2019. URL consultato il 13 gennaio 2020 (archiviato il 13 gennaio 2020).
  3. (DE) 27.12. - 29.12.2015: Deutsche Meisterschaften Königssee, su bsd-portal.de, BSD. URL consultato l'8 dicembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Johannes Ludwig

.mw-parser-output .infobox-subbox{padding:0;border:none;margin:-3px;width:auto;min-width:100%;font-size:100%;clear:none;float:none;background-color:transparent}.mw-parser-output .infobox-3cols-child{margin:auto}.mw-parser-output .infobox .navbar{font-size:100%}body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-header,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-subheader,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-above,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-title,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-image,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-full-data,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-below{text-align:center}

[es] Johannes Ludwig

Johannes Ludwig (Suhl, RDA, 14 de febrero de 1986) es un deportista alemán que compite en luge en la modalidad individual.[1] También es oficial de policía.[2]

[fr] Johannes Ludwig

Johannes Ludwig (né le 14 février 1986 à Suhl, en Thuringe) est un lugeur allemand. Il débute en Coupe du monde en 2006, et monte sur son premier podium deux ans plus tard à Winterberg. Lors des mondiaux 2013, il glane sa première médaille mondiale, en bronze derrière ses compatriotes Felix Loch et Andi Langenhan.
- [it] Johannes Ludwig (slittinista)

[ru] Людвиг, Йоханнес

Йоханнес Людвиг (нем. Johannes Ludwig; род. 14 февраля 1986, Зуль) — немецкий саночник, выступающий за сборную Германии с 2006 года. Олимпийский чемпион 2022 года, чемпион и бронзовый призёр зимних Олимпийских игр 2018 года, двукратный чемпион мира, пятикратный призёр чемпионатов Европы, многократный призёр национального первенства.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии