John Chukwudi Utaka (Legugnu, 8 gennaio 1982) è un calciatore nigeriano, attaccante dell'Ismaily.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
John Utaka | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997-2000 | ![]() | 45 (11) |
2000-2001 | ![]() | 21 (17) |
2001-2002 | ![]() | 27 (14) |
2002-2005 | ![]() | 102 (24) |
2005-2007 | ![]() | 63 (22) |
2007-2011 | ![]() | 90 (10) |
2011-2013 | ![]() | 74 (13) |
2013-2016 | ![]() | 49 (12) |
2016- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2001-2012 | ![]() | 49 (6)[1] |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Tunisia 2004 | |
Bronzo | Egitto 2006 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo fratello Peter è un calciatore.
Può essere impiegato sia come centravanti che come seconda punta o all'occorrenza come ala offensiva o attaccante esterno. Dal CT Ardu viene usato essenzialmente come centrocampista centrale.
Incomincia a giocare per i nigeriani dell'Enugu Rangers per poi passare agli egiziani dell'Ismaily Sporting Club. In Africa segna 28 reti in 66 presenze. Nel 2001 è ai qatarioti dell'Al-Sadd Sports Club dove trova 14 segnature in 27 incontri con una buona media di 0,5 gol/partita. Nel 2002 viene acquistato dai francesi del Racing Club de Lens ed incomincia la sua avventura in Europa: qui Utaka vive in zone di media-alta classifica dove segna ben 24 reti in 102 incontri. Nel 2005 con l'arrivo del Lens al 7º posto raggiunge l'Europa ma passa al Rennes FC. Qui Utaka trova un settimo ed un quarto posto che significa Coppa UEFA che purtroppo non può disputare perché passa l'anno successivo Portsmouth FC concludendo ai bretoni con 22 realizzazioni in 2 stagioni giocate da titolare. Va a giocare in Premier League ma conquista poche presenze (53) in 3 stagioni giocando spesso come centravanti ma impiegato a volte come ala offensiva. Vince la FA Cup nel 2008 con un gol di Nwankwo Kanu: Utaka tira il portiere del Cardiff City respinge corto su Kanu che deve solo appoggiare. Nel 2011 passa al Montpellier. Con il Montpellier è riuscito a vincere la ligue 1 e si tratta della prima volta in assoluto per il club del sud di Francia. L'apporto di Utaka risulta decisivo ai fini della conquista del titolo, infatti l'attaccante nigeriano realizza una doppietta all'ultima decisiva giornata, nella partita vinta 2-1 contro l'Auxerre.[2]
La Nigeria si è avvicinata molto alla Coppa d'Africa ma finora in 5 anni ha collezionato ben 4 terzi posti a Mali 2002, Tunisia 2004, Egitto 2006 e Angola 2010. Ha collezionato 49 incontri e 6 reti tra il 2002 e il 2012.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-6-2001 | Windhoek | Namibia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2002 | - | ![]() |
13-9-2001 | Daejeon | Corea del Sud ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
16-9-2001 | Pusan | Corea del Sud ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
17-4-2002 | Aberdeen | Scozia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-5-2002 | Lagos | Nigeria ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2002 | Kobe | Svezia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | |
8-9-2002 | Luanda | Angola ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | - | |
29-3-2003 | Blantyre | Malawi ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | 1 | |
1-6-2003 | Lagos | Nigeria ![]() | 3 – 0 dts | ![]() | LG Cup | - | [3] |
7-6-2003 | Abuja | Nigeria ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | - | |
11-6-2003 | Abuja | Nigeria ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
26-7-2003 | Watford | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
27-1-2004 | Monastir | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - 1º turno | - | |
31-1-2004 | Monastir | Nigeria ![]() | 4 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - 1º turno | - | |
4-2-2004 | Sfax | Nigeria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - 1º turno | 1 | ![]() |
8-2-2004 | Monastir | Camerun ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - Quarti di finale | 1 | |
11-2-2004 | Radès | Tunisia ![]() | 1 – 1 dts (4 – 3 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - Semifinale | - | |
13-2-2004 | Monastir | Nigeria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2004 - Finale 3º posto | - | ![]() |
29-5-2004 | Londra | Irlanda ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
31-5-2004 | Londra | Giamaica ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
5-6-2004 | Abuja | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
20-6-2004 | Luanda | Angola ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
3-7-2004 | Abuja | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
5-9-2004 | Harare | Zimbabwe ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
26-3-2005 | Port Harcourt | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
4-9-2005 | Orano | Algeria ![]() | 2 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() |
27-1-2006 | Porto Said | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2006 - 1º turno | - | |
31-1-2006 | Porto Said | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2006 - 1º turno | - | ![]() |
4-2-2006 | Porto Said | Nigeria ![]() | 1 – 1 dts (6 – 5 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2006 - Quarti di finale | - | ![]() |
9-2-2006 | Il Cairo | Senegal ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2006 - Finale 3º posto | - | |
6-2-2007 | Londra | Ghana ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
24-3-2007 | Abeokuta | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2008 | - | ![]() |
2-6-2007 | Kampala | Uganda ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2008 | 1 | ![]() |
17-6-2007 | Niamey | Niger ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2008 | - | ![]() |
8-9-2007 | Warri | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2008 | - | |
14-10-2007 | Juárez | Messico ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
21-1-2008 | Sekondi-Takoradi | Nigeria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2008 - 1º turno | - | ![]() |
25-1-2008 | Sekondi-Takoradi | Nigeria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2008 - 1º turno | - | ![]() |
29-1-2008 | Sekondi-Takoradi | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2008 - 1º turno | - | ![]() |
27-5-2008 | Graz | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2008 | Abuja | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
7-6-2008 | Freetown | Sierra Leone ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
6-9-2008 | Port Elizabeth | Sudafrica ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
29-5-2009 | Londra | Irlanda ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
20-6-2009 | Radès | Tunisia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
25-5-2010 | Wattens | Nigeria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-5-2010 | Milton Keynes | Nigeria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2012 | Calabar | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
9-6-2012 | Blantyre | Malawi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 49 | Reti | 6 |
Altri progetti
![]() | ![]() |