John Verhoek (Leidschendam, 25 marzo 1989) è un calciatore olandese, attaccante dell'Hansa Rostock.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
John Verhoek | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2008-2010 | ![]() | 49 (7) |
2010 | ![]() | 17 (10) |
2011–2013 | ![]() | 7 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 23 (5) |
2012-2013 | → ![]() | 32 (10) |
2013-2016 | ![]() | 70 (11) |
2016-2018 | ![]() | 51 (15) |
2018-2019 | ![]() | 22 0) |
2019- | ![]() | 87 (34) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comincia la sua carriera professionistica al Dordrecht, in Eerste Divisie. In due stagioni colleziona 49 presenze e 7 reti in campionato. Nell'estate del 2010 viene acquistato a titolo definitivo dal Den Bosch. In poco più di sei mesi, riesce a collezionare 17 presenze e 10 reti. Il 22 gennaio 2011 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al Rennes, con cui scende in campo 7 volte in Ligue 1, senza tuttavia andare a segno. Il 29 agosto 2011 viene ufficializzata la sua cessione a titolo temporaneo all'ADO Den Haag, con cui esordisce in Eredivisie. Rientrato dal prestito, il 6 luglio 2012 viene ufficialmente ceduto, nuovamente in prestito, al FSV Francoforte. Al rientro dal prestito, viene ingaggiato dal St. Pauli. Nel luglio 2016 passa all'Heidenheim.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2008-2009 | ![]() | ED | 16 | 0 | 16 | 0 |
2009-2010 | ED | 31 | 7 | 31 | 7 | |
Totale Dordrecht | 49 | 7 | 49 | 7 | ||
2010-gen. 2011 | ![]() | ED | 17 | 10 | 17 | 10 |
gen.-giu. 2011 | ![]() | L1 | 7 | 0 | 7 | 0 |
2011-2012 | ![]() | E | 23 | 5 | 23 | 5 |
2012-2013 | ![]() | 2BL | 32 | 10 | 32 | 10 |
2013-2014 | ![]() | 2BL | 25 | 5 | 25 | 5 |
2014-2015 | 2BL | 29 | 4 | 29 | 4 | |
2015-2016 | 2BL | 16 | 2 | 16 | 2 | |
Totale St. Pauli | 70 | 11 | 70 | 11 | ||
2016- | ![]() | 2BL | 13 | 2 | 13 | 2 |
Totale carriera | 211 | 45 | 211 | 45 | ||
Altri progetti
![]() | ![]() |