Midol, originario di Le Grand-Bornand, nella prima parte della sua carriera ha gareggiato nello sci alpino: attivo in gare FIS dal dicembre del 2003, in Coppa Europa ha esordito il 24 gennaio 2006 a Châtel in supergigante (59º) e ha ottenuto come migliori piazzamenti due trentottesimi posti, entrambi a Les Orres in supergigante: il 30 gennaio 2009 e il 29 gennaio 2010, nella sua ultima gara nel circuito.
La sua ultima gara nello sci alpino è stata uno slalom speciale FIS disputato il 27 marzo 2011 a Lutsen, vinto da Midol; durante la sua carriera nello sci alpino non ha esordito in Coppa del Mondo né preso parte a rassegne olimpiche o iridate.
Stagioni 2012-2022
Dalla stagione 2011-2012 si è dedicato al freestyle, specialità ski cross, anche se aveva già preso parte a una gara FIS nel febbraio del 2011; ha esordito in Coppa del Mondo il 18 dicembre 2011 a San Candido (41º), in Coppa Europa il 9 febbraio 2012 a Val Thorens (27º) e ai Mondiali a Oslo/Voss 2013 (51º).
Il 15 marzo 2014 ha conquistato a Åre il primo podio in Coppa del Mondo (2º) e l'anno dopo ai Mondiali di Kreischberg 2015 si è classificato 15º. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua esordio olimpico, ha vinto la medaglia di bronzo nello ski cross; il 21 dicembre dello stesso anno ha conquistato a San Candido la prima vittoria in Coppa del Mondo e ai Mondiali di Park City 2019 si è classificato 22º. Ai Mondiali di Idre Fjäll/Astana/Aspen 2021 è stato 11º.
Palmarès
Freestyle
Olimpiadi
1 medaglia:
1 bronzo (ski cross a Soči 2014)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 40º nel 2019
Miglior piazzamento nella classifica di ski cross: 7º nel 2019
7 podi:
2 vittoria
3 secondi posti
2 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
Data
Località
Paese
Specialità
21 dicembre 2018
San Candido
Italia
SX
20 dicembre 2020
Val Thorens
Francia
SX
Legenda:
SX = ski cross
Coppa Europa
Miglior piazzamento nella classifica di ski cross: 57º nel 2012
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии