Joo Se-hyuk[1] (Seul, 20 gennaio 1980) è un tennistavolista sudcoreano.
![]() |
Questa voce sull'argomento tennistavolisti sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Joo Se-hyuk | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 67 kg | |
Tennistavolo ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Londra 2012 | Squadre |
![]() | ||
Bronzo | Osaka 2001 | Squadre |
Argento | Parigi 2003 | Singolo |
Bronzo | Doha 2004 | Squadre |
Argento | Brema 2006 | Squadre |
Argento | Canton 2008 | Squadre |
Bronzo | Mosca 2010 | Squadre |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Difensore moderno, gioca lontano dal tavolo alternando tagli di dritto, di rovescio e controtop. Gioca con una puntinata lunga sul rovescio che gli permette di invertire gli effetti superiori degli avversari, rendendo difficile tirare due volte consecutivamente sulla sua difesa; sul dritto ha invece una classica gomma liscia, con la quale riesce sia a difendere sia ad attaccare. Sporadicamente gira la racchetta per utilizzare le relative gomme sull'altro lato.
Nel 2003 è stato l'ultimo difensore a raggiungere una finale di un mondiale in singolo, perdendo poi con l'austriaco Schlager.
Altri progetti
![]() | ![]() |