Jorge Miguel de Oliveira Ribeiro (Lisbona, 9 novembre 1981) è un ex calciatore portoghese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jorge Ribeiro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2020 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999-2004 | ![]() | 48 (7) |
1999-2004 | ![]() | 5 (0) |
2000-2001 | → ![]() | 3 (0) |
2002-2004 | → ![]() | 53 (4) |
2004 | → ![]() | 14 (0) |
2005-2007 | ![]() | 27 (4) |
2006 | → ![]() | 5 (0) |
2007 | → ![]() | 14 (2) |
2007-2008 | ![]() | 26 (8) |
2008-2010 | ![]() | 15 (1) |
2010-2011 | → ![]() | 15 (2) |
2011-2012 | ![]() | 0 (0) |
2013-2015 | ![]() | 78 (5) |
2015-2016 | ![]() | 39 (4) |
2016-2019 | ![]() | 82 (18) |
2019-2020 | ![]() | 14 (4) |
Nazionale | ||
2002-2004 | ![]() | 24 (3) |
2002-2008 | ![]() | 9 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Germania 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche il fratello Maniche è stato un calciatore, che però giocava nel ruolo di centrocampista.
Ribeiro comincia la carriera nelle giovanili del Benfica. Dopo aver girato in prestito in squadre minori, viene acquistato nel 2005 dalla Dinamo Mosca, dove gioca insieme al fratello. Dopo altri due prestiti, uno in Spagna al Malaga ed un altro in Portogallo al Desportivo Aves, viene definitivamente ingaggiato dal Boavista nel 2007.
Nell'estate del 2008 si trasferisce nuovamente al Benfica.
Il 16 luglio 2011, firma un contratto biennale con gli spagnoli del Granada.
Con la nazionale portoghese Under-21 ha partecipato al Campionati d'Europa 2002 e 2004 di categoria.
Ha debuttato con la nazionale maggiore nel novembre 2002, in una gara contro la Scozia. Ha in seguito preso parte al campionato d'Europa 2008.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-11-2002 | Braga | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2004 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
17-11-2004 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
12-11-2005 | Coimbra | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-11-2005 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
13-10-2007 | Baku | Azerbaigian ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() ![]() |
6-2-2008 | Zurigo | Italia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2008 | Düsseldorf | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2008 | Basilea | Svizzera ![]() | 2 – 0 | ![]() | Euro 2008 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |