sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jorge Siega (Cotiporã, 3 aprile 1947) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano naturalizzato statunitense, di ruolo attaccante.

Jorge Siega
Nazionalità  Brasile
 Stati Uniti (dal 1971)
Altezza 173 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1976
Carriera
Squadre di club1
1965-1967German-Hungarian? (?)
1968Washington Whips31 (8)
1969-1971German-Hungarian? (?)
1971-1976N.Y. Cosmos58 (6)
19??BW Gottschee? (?)
Nazionale
1973 Stati Uniti8 (0)
Carriera da allenatore
19??BW Gottschee
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1975
Carriera
Squadre di club
1974Philadelphia Atoms0 (0)
1974-1975N.Y. Cosmos1+ (1+)
Statistiche aggiornate al 1º novembre 2020

Carriera



Club


Brasiliano di nascita, si trasferisce negli Stati Uniti d'America per giocare nel German-Hungarian, club della German-American Soccer League.

Nel 1968 si trasferisce a Washington, ingaggiato dai capitolini dei Washington Whips, con cui chiuse la stagione al secondo posto della Atlantic Division.

Nel 1969 ritorna ai German-Hungarian, rimanendovi sino al 1971.

Nel 1971 è il primo giocatore a venire ingaggiato dai neonati N.Y. Cosmos.[1] Siega milita nei Cosmos sino al 1976, vincendo con i newyorchesi la NASL 1972. Con l'arrivo dei grandi campioni internazionali Siega fu relegato al ruolo di rincalzo. Con i Cosmos ha giocato anche nel campionato indoor.

Siega fu tra i protagonisti dell'evento che determinò successo dell'indoor soccer negli Stati Uniti, ovvero la tournée effettuata dalla selezione di calcio dell'Armata Rossa sovietica che, nel febbraio 1974 affrontò dapprima una selezione All-Star della NASL e poi i campioni in carica NASL del Philadelphia Atoms, club a cui venne aggregato per rinforzarne la rosa.[2] Nonostante le sconfitte subite, il successo di pubblico e di critica indusse la NASL a creare un vero e proprio campionato indoor per le stagioni 1975 e 1976.

Terminata l'esperienza ai Cosmos si lega al BW Gottschee, di cui diverrà anche allenatore.[1]


Nazionale


Naturalizzato statunitense, Siega giocò 8 incontri amichevoli con la maglia della nazionale statunitense.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-3-1973HamiltonBermuda 4 – 0 Stati UnitiAmichevole-
20-3-1973ŁódźPolonia 4 – 0 Stati UnitiAmichevole- 46’
9-9-1973HartfordStati Uniti 1 – 0 BermudaAmichevole-
16-10-1973Città del MessicoMessico 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
3-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
5-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
13-11-1973GiaffaIsraele 3 – 1 Stati UnitiAmichevole-
15-11-1973Be'er ShevaIsraele 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès


New York Cosmos: 1972

Note


  1. (EN) Thomas Rogers e Alex Yannis, SCOUTING; CHAMPIONS, in The New York Times, 27 agosto 1985, p. 6.
  2. (EN) History of Indoor Soccer in the USA, su rsssf.com. URL consultato il 27 maggio 2020.
  3. (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 1º novembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Jorge Siega

Jorge Siega (born Brazil) is a former Brazilian-American football (soccer) forward who spent eight seasons in the North American Soccer League, seven with the New York Cosmos. He also earned eight caps with the U.S. national team in 1973.
- [it] Jorge Siega



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии