sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Josef Minsch detto Jos (Klosters, 23 giugno 1941Klosters-Serneus, 7 giugno 2008) è stato uno sciatore alpino svizzero.

Jos Minsch
Nazionalità  Svizzera
Altezza 174[senza fonte] cm
Peso 78[senza fonte] kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera 1970
 

Biografia


Minsch fu uno dei più forti discesisti del periodo immediatamente precedente all'introduzione della Coppa del Mondo: negli anni sessanta vinse alcune classiche discese libere come quelle di Val-d'Isère, di Jackson Hole e, nel 1966, di Madonna di Campiglio[1]; già in precedenza era stato per due volte secondo nella gara della 3-Tre, nel 1963 (quando fu anche terzo nella combinata) e nel 1964[2]. Ottenne un secondo posto, alle spalle di Karl Schranz, anche sulla Lauberhorn di Wengen, pista dove nel 1965 si fratturò il bacino; il punto della sua caduta, che si trova sotto la Hundschopf, da quel momento fu chiamato "Minsch-Kante" ed è uno dei passaggi più impegnativi di tutto il Circo bianco[1][3].

Esordì ai Giochi olimpici invernali a Innsbruck 1964, dove fu 4º nella discesa libera, 9º nello slalom speciale e non completò lo slalom speciale; in Coppa del Mondo ottenne il suo primo risultato di rilievo in occasione della prima discesa libera disputata durante la stagione inaugurale del circuito, il 14 gennaio 1967 a Wengen (6º).

Ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968, sua ultima presenza olimpica, Minsch si classificò 14º nella discesa libera; l'anno dopo colse la sua unica vittoria, nonché unico podio, in Coppa del Mondo, il 9 febbraio nella discesa libera dell'Olimpia delle Tofane a Cortina d'Ampezzo. Pochi giorni dopo ottenne il suo ultimo piazzamento in carriera, il 4º posto nella discesa libera di Coppa del Mondo disputata sulla Saslong della Val Gardena il 14 febbraio. Una nuova caduta sulla Lauberhorn nel 1970 pose termine alla sua carriera; morì nel suo paese natale nel 2008[1].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 febbraio 1969Cortina d'Ampezzo ItaliaDH

Legenda:

DH = discesa libera


Note


  1. (DE) Ski-Legende Jos Minsch gestorben, in Neue Zürcher Zeitung, 9 giugno 2008. URL consultato il 3 luglio 2015.
  2. L'albo d'oro della 3-Tre dal 1950 al 2012 (RTF), in newspower.it. URL consultato il 3 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. Lauberhorn di Wengen, in neveitalia.it, 29 ottobre 2008. URL consultato il 3 luglio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Josef Minsch

Josef «Jos» Minsch (* 23. Juni 1941 in Klosters; † 7. Juni 2008 ebenda) war ein Schweizer Skirennfahrer. Er war in den 1960er Jahren aktiv und vor allem in Abfahrtsläufen erfolgreich.
- [it] Jos Minsch



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии