Josef Kozák (Zvolen, 6 marzo 1920 – 7 giugno 2000) è stato un pallavolista e allenatore di pallavolo cecoslovacco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Josef Kozák | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Alzatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1941-1947 | SK Slavia Praha | giocatore |
1953-1960 | ![]() | allenatore |
1967-1969 | ![]() | allenatore |
1969-1982 | ![]() | allenatore |
1976-1977 | Federlazio Roma | 2º allenatore |
1982-1983 | Vianello Pescara | allenatore |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Parigi 1956 | |
Argento | Rio de Janeiro 1960 | |
![]() | ||
Oro | Bucarest 1955 | |
Oro | Praga 1958 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In gioventù ha giocato a pallavolo a Praga. Ha allenato la squadra cecoslovacca negli anni 1953-1960
Dopo il 1960 ha lavorato come preparatore di pallavolo in Francia, Italia, Austria e Jugoslavia.
Ha allenato la nazionale italiana nel biennio 1967-1969.
Tra gli atleti che ha portato alla ribalta internazionale figurano: Josef Musil, Petr Kop, Bohumil Golián, Ladislav Toman e altri.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 83786911 |
---|
![]() | ![]() |