Josef Samu (Seghedino, 23 settembre 1924 – 17 ottobre 2008[3]) è stato un calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Josef Samu Pancsics | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1955 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1945-1946 | ![]() | ? (?) |
1946-1947 | ![]() | ? (?) |
1947 | ![]() | 0 (0) |
1947-1948 | ![]() | 0 (0) |
1948-1949 | ![]() | 23 (0) |
1950 | ![]() | 24 (2) |
1951 | ![]() | 32 (5) |
1951-1952 | ![]() | ? (?)[1] |
1952-1955 | ![]() | 48 (7)[2] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origini romene, dopo aver giocato in Italia nelle serie minori emigrò in Colombia per poi tornare a calcare i maggiori palcoscenici europei con Montpellier e Saragozza. Lasciato il calcio ebbe fortuna nell'industria siderurgica.[4]
![]() | ![]() |