Josef Šural (Hustopeče, 30 maggio 1990 – Alanya, 29 aprile 2019) è stato un calciatore ceco, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Josef Šural | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 81 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20?? | ![]() | |
20?? | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2011 | ![]() | 37 (2) |
2011-2016 | ![]() | 113 (30) |
2016-2019 | ![]() | 15 (3) |
2019 | ![]() | 9 (1) |
Nazionale | ||
2005-2006 | ![]() | 9 (2) |
2006-2007 | ![]() | 11 (4) |
2007 | ![]() | 10 (5) |
2008-2009 | ![]() | 11 (3) |
2010-2013 | ![]() | 2 (1) |
2015-2018 | ![]() | 18 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo fratello minore Jakub è un calciatore professionista.
Il 28 aprile 2019 viaggiava su un minibus con altri sei compagni per fare ritorno ad Alanya dopo la trasferta di campionato a Kayseri contro il Kayserispor; a causa di un colpo di sonno dell'autista, il veicolo è uscito fuori strada per poi ribaltarsi, causando il ferimento grave dell'attaccante mentre i compagni hanno riportato solo ferite lievi.[1] Ricoverato d'urgenza in condizioni critiche e subito operato, muore in ospedale a causa delle gravi lesioni riportate.[2]
Dopo aver militato nelle giovanili di Sokol Sakvice e Zbrojovka Brno, esordisce da professionista con quest'ultima squadra nel 2008. Nel gennaio 2011 passa allo Slovan Liberec con contratto triennale, militandovi per cinque anni. Nel gennaio 2016 passa allo Sparta Praga, di cui veste anche la fascia di capitano[3]. Nel gennaio 2019 è prelevato a titolo definitivo dall'Alanyaspor, compagine della Süper Lig turca[3].
Esordisce in nazionale maggiore il 15 novembre 2013 nell'amichevole vinta per 2-0 contro il Canada.[4] È convocato per il campionato europeo del 2016 in Francia,[5] in cui scende in campo nelle tre partite della nazionale ceca.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2015 | Plzeň | Rep. Ceca ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
6-9-2015 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
10-10-2015 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
13-10-2015 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | 1 | ![]() |
13-11-2015 | Dunajská Streda | Rep. Ceca ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-11-2015 | Breslavia | Polonia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2016 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2016 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-2016 | Kufstein | Rep. Ceca ![]() | 6 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2016 | Tolosa | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 2016 - 1º turno | - | ![]() |
17-6-2016 | Saint-Étienne | Rep. Ceca ![]() | 2 – 2 | ![]() | Euro 2016 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-2016 | Lens | Rep. Ceca ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2016 - 1º turno | - | ![]() |
31-8-2016 | Mladá Boleslav | Rep. Ceca ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-11-2017 | Doha | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-11-2017 | Doha | Qatar ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2018 | Sankt Pölten | Australia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2018 | Schwechat | Nigeria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-10-2018 | Kharkiv | Ucraina ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 18 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |