Josh Doig (Edimburgo, 18 maggio 2002) è un calciatore scozzese, difensore del Verona.
Josh Amir Doig | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2020 | → ![]() | 7 (0) |
2020-2022 | ![]() | 62 (1) |
2022- | ![]() | 5 (2) |
Nazionale | ||
2019 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di ruolo terzino sinistro, può giocare anche come esterno di centrocampo e come difensore centrale sia nella difesa a 4 che a 3.[1][2] Forte nel gioco aereo e nei contrasti, sa anche essere un buon assistman, nonostante sia più a suo agio nella fase difensiva.[1][2]
Cresciuto nel settore giovanile dell'Hearts, nel 2019 viene acquistato dall'Hibernian; nel febbraio 2020 firma un contratto professionistico e viene ceduto in prestito al Queen's Park in quarta divisione fino al termine della stagione.
Rientrato per fine prestito, debutta in prima squadra il 1º agosto 2020 in occasione del match di Scottish Premiership vinto 2-1 contro il Kilmarnock;[3] in breve tempo si ritaglia un ruolo da titolare nel club bianco-verde ed il 20 febbraio 2021 realizza la sua prima rete nella vittoria per 2-0 contro l'Hamilton Academical.[4] Il 26 febbraio seguente rinnova il proprio contratto fino al 2025.[5]
Il 13 luglio 2022 viene acquistato dal Verona.[6][7] Esordisce in serie A con i gialloblu il 28 agosto, nella partita casalinga con l'Atalanta subentrando a Filippo Terracciano. Il 4 settembre successivo (alla prima gara da titolare) segna la sua prima rete in Serie A, nella partita casalinga vinta per 2-1 contro la Sampdoria.[8]
Nel 2019 ha giocato una partita nella nazionale scozzese Under-18.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
3D | 7 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | CC | 0 | 0 | 7 | 0 | ||
2019-2020 | ![]() |
PL | 0 | 0 | CS+CdL | 1+0 | 0 | - | - | CC[9] | 1 | 0 | 2 | 0 | ||
2020-2021 | PL | 28 | 1 | CS+CdL | 5+2 | 0 | - | - | CC | 0 | 0 | 35 | 1 | |||
2021-2022 | PL | 34 | 0 | CS+CdL | 3+3 | 0 | UECL | 2[10] | 0[11] | CC | 0 | 0 | 31 | 1 | ||
Totale Hibernian | 62 | 1 | 14 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 79 | 1 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
A | 5 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 2 | |
Totale carriera | 74 | 3 | 14 | 0 | 2 | - | 1 | 0 | 91 | 3 |
![]() | ![]() |