sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Joshua Caleb Gordon (Houston, 13 aprile 1991) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di wide receiver per i Tennessee Titans della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso secondo giro del Draft supplementare del 2012 dai Cleveland Browns. Al college ha giocato a football a Baylor.

Josh Gordon
Gordon nel training camp 2016
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 191 cm
Peso 102 kg
Football americano
Ruolo Wide receiver
Squadra Tennessee Titans
Carriera
Giovanili
2010-2011Baylor Bears
Squadre di club
2012-2018Cleveland Browns
2018-2019New England Patriots
2019-2020Seattle Seahawks
2021 FCF Zappers
2021Kansas City Chiefs
2022-Tennessee Titans
Statistiche
Partite 58
Partite da titolare 55
Ricezioni 240
Yard ricevute 4.113
Touchdown su ric. 20
Palmarès
Super Bowl 1
Selezioni al Pro Bowl 1
All-Pro 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2019

Carriera



Cleveland Browns



Stagione 2012

Gordon fu scelto nel corso del secondo giro del Draft supplementare 2012 dai Cleveland Browns. Debuttò come professionista partendo come titolare nella settimana 1 contro i Philadelphia Eagles ricevendo 2 passaggi per 32 yard[1]. Nella settimana 5 contro i New York Giants, Gordon giocò la sua prima grande partita ricevendo 82 yard e segnando 2 touchdown su passaggio di Brandon Weeden[2]. Nel turno successivo ricevette 99 yard e segnò un touchdown nella prima vittoria stagionale dei Browns sui Cincinnati Bengals[3].

Gordon nel training camp 2012
Gordon nel training camp 2012

La squadra tornò a perdere nella gara successiva contro gli Indianapolis Colts: Josh ricevette 59 yard e segnò un touchdown[4]. I Browns vinsero la seconda gara stagionale nella settimana 8 contro i San Diego Chargers con Gordon che ricevette 3 passaggi per 46 yard[5].

La settimana Cleveland vinse la seconda gara consecutiva col rookie che ricevette 116 yard e segnò un touchdown[6]. La terza gara vinta consecutivamente dai Browns contro i Kansas City Chiefs fu la striscia positiva più lunga dal 2009. Gordon contribuì ricevendo 86 yard[7]. La sua stagione si concluse con 805 yard ricevute e 5 touchdown.


Stagione 2013

Il 7 giugno 2013 Gordon venne sospeso per i primi due turni della stagione 2013 per abuso di codeina, una sostanza illecita[8]. Tornò in campo nella settimana 3 in cui i Browns ottennero la prima vittoria stagionale contro i Minnesota Vikings, ricevendo 10 passaggi per 146 yard e segnando un touchdown[9]. Il secondo TD lo segnò due settimane dopo contro i Buffalo Bills nella terza vittoria consecutiva di Cleveland[10]. Nella settimana 8 ricevette 132 yard e un touchdown da Jason Campbell ma i Browns non riuscirono a superare gli imbattuti Kansas City Chiefs[11]. Altre 125 yard e il quarto TD stagionale li ricevette nella settimana 11 contro i Cincinnati Bengals ma i Browns furono sconfitti nettamente[12].

Nella settimana 12, contro gli Steelers, Gordon stabilì un nuovo primato personale ricevendo 14 passaggi per 234 yard e segnando un touchdown[13]. La domenica successiva si superò ricevendo 261 yard contro i Jacksonville Jaguars (oltre a due touchdown) diventando il primo giocatore della storia della NFL a raggiungere le 200 yard ricevute in due gare consecutive[14]. Superò inoltre il precedente primato della lega appartenente a Calvin Johnson per il maggior numero di yard ricevute in due gare consecutive portandolo da 484 a 498. In quella gara divenne il primo giocatore dei Browns da Braylon Edwards e Kellen Winslow nel 2007 a superare le mille yard ricevute in stagione[15]. Nella settimana 14, con 151 yard ricevute (e il quarto TD nelle ultime cinque gare), Gordon stabilì i nuovi record NFL per il maggior numero di yard ricevute in tre (649) e quattro gare consecutive (774), superando in entrambi i casi ancora Calvin Johnson[16].

Nella settimana 15, Gordon segnò il suo nono touchdown dell'anno ma i Browns furono sconfitti dai Chicago Bears[17]. Il 27 dicembre fu premiato con la prima convocazione al Pro Bowl in carriera[18]. Gordon concluse la stagione guidando la NFL con 1.646 yard ricevute (record di franchigia dei Browns) e 18,9 yard a ricezione, segnando 9 touchdown e venendo inserito dall'Associated Press nel First-team All-Pro[19]. Fu inoltre votato al 16º posto nella NFL Top 100 dai suoi colleghi, il secondo debuttante più in alto in classifica[20]


Stagione 2014

Il 9 maggio 2014 fu annunciato che Gordon era stato trovato nuovamente positivo a un test antidoping, rischiando una sospensione di un intero anno[21]. Il 27 agosto la pena venne confermata in appello, squalificando così il giocatore per tutta l'annata[22]. Il 19 settembre 2014, la squalifica fu ridotta a 10 giornate come parte del nuovo piano sulle normative antidoping approvato dalla lega il giorno precedente[23]. Tornò in campo nella settimana 12 guidando subito i suoi con 8 ricezioni per 120 yard nella vittoria in casa dei Falcons. Il 27 dicembre, i Browns annunciarono che il giocatore sarebbe stato sospeso per l'ultima gara della stagione regolare per avere violato le regole interne della squadra[24]. La sua annata si chiuse così con 24 ricezioni per 303 yard in 5 presenze.

Il 25 gennaio 2015, fu rivelato che Gordon era risultato positivo al test sull'abuso di alcool, una sostanza vietatagli per due anni a causa delle sue precedenti sospensioni, rischiando un'ulteriore sanzione di un anno fuori dai campi di gioco[25].

Gordon con la maglia dei Patriots
Gordon con la maglia dei Patriots

Stagione 2017

Terminate tutte le squalifiche accumulate, Gordon tornò in campo dopo più di mille giorni nel 13º turno della stagione 2017 partendo come titolare contro i Los Angeles Chargers, guidando la squadra con 85 yard ricevute nella sconfitta.[26][27] La settimana successiva tornò a segnare nella gara contro i Green Bay Packers.


New England Patriots


Il 17 settembre 2018, Gordon fu scambiato assieme a una scelta del settimo giro con i New England Patriots per una scelta del quinto giro del draft 2019.[28] Il 4 ottobre 2018 segnò il primo touchdown con la nuova maglia, in quello che fu il 500º TD passato in carriera da Tom Brady.

Il 20 dicembre, Gordon annunciò che si sarebbe allontanato dal football per concentrarsi sulla sua salute mentale. La NFL in seguito pubblicò un comunicato in cui sospese nuovamente Gordon a tempo indefinito per essere stato ancora una volta trovato positivo ai test antidoping. Senza di lui i Patriots raggiunsero il Super Bowl LIII dove batterono i Los Angeles Rams 13-3. Gordon ricevette comunque un anello per i suoi contributi precedenti alla squadra.

Terminata la squalifica, Gordon tornò in campo nel primo turno della stagione 2019 andando subito a segno nella vittoria sui Pittsburgh Steelers.[29] Il 23 ottobre fu inserito in lista infortunati per un problema a un ginocchio.[30]


Seattle Seahawks


Dopo essere stato svincolato dai Patriots il 1º novembre 2019, Gordon firmò con i Seattle Seahawks.[31] Nella prima partita con la nuova maglia fu inoperoso per quasi un'ora finché nel finale, dopo l'infortunio di Tyler Lockett, ricevette due importanti passaggi per 27 yard contribuendo alla vittoria nei supplementari contro i San Francisco 49ers.[32] Il 16 dicembre 2019 Gordon fu nuovamente sospeso a tempo indefinito dalla NFL per abuso di sostanze.[33]

Il 3 settembre 2020 Gordon rifirmò con i Seahawks un contratto annuale.


Kansas City Chiefs


Nel 2021 Gordon militò nei Kansas City Chiefs, segnando il suo primo touchdown su ricezione dal 2019 nella settimana 14 contro i Raiders.


Tennessee Titans


Il 1º settembre 2022 Gordon firmò con la squadra di allenamento dei Tennessee Titans.


Palmarès



Franchigia


New England Patriots: LIII
New England Patriots: 2018

Individuale


2013
2013
2013

Record NFL



Record di franchigia dei Browns



Note


  1. (EN) Game Center: Philadelphia 17 Cleveland 16, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
  2. (EN) Game Center: Cleveland 27 New York 41, NFL.com, 7 ottobre 2012. URL consultato l'8 ottobre 2012.
  3. (EN) Game Center: Cincinnati 24 Cleveland 34, NFL.com, 14 ottobre 2012. URL consultato il 15 ottobre 2012.
  4. (EN) Game Center: Cleveland 13 Indianapolis 17, NFL.com, 21 ottobre 2012. URL consultato il 22 ottobre 2012.
  5. (EN) Game Center: San Diego 6 Cleveland 7, NFL.com, 28 ottobre 2012. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  6. (EN) Game Center: Cleveland 20 Oakland 17, NFL.com, 2 dicembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.
  7. (EN) Game Center: Kansas City 7 Cleveland 30, NFL.com, 9 dicembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  8. (EN) Josh Gordon suspended two Cleveland Browns games, NFL.com, 7 giugno 2013. URL consultato l'8 giugno 2013.
  9. (EN) Game Center: Cleveland 34 Minnesota 31, NFL.com, 22 settembre 2013. URL consultato il 23 settembre 2013.
  10. (EN) Game Center: Buffalo 24 Cleveland 37, NFL.com, 3 ottobre 2013. URL consultato il 4 ottobre 2013.
  11. (EN) Game Center: Cleveland 17 Kansas City 23, NFL.com, 27 ottobre 2013. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  12. (EN) Game Center: Cleveland 20 Cincinnati 41, NFL.com, 17 novembre 2013. URL consultato il 18 novembre 2013.
  13. (EN) Game Center: Pittsburgh 27 Cleveland 11, NFL.com, 24 novembre 2013. URL consultato il 25 novembre 2013.
  14. (EN) Game Center: Jacksonville 32 Cleveland Browns, NFL.com, 1º dicembre 2013. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  15. (EN) Josh Gordon's consecutive 200-yard games set record, NFL.com, 1º dicembre. URL consultato il 1º dicembre 2013.
  16. (EN) Game Center: Cleveland 26 New England 27, NFL.com, 8 dicembre 2013. URL consultato il 9 dicembre 2013.
  17. (EN) Game Center: Chicago 38 Cleveland 31, NFL.com, 15 dicembre 2013. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  18. (EN) 2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  19. (EN) 2013 All-Pro teams, NFL.com, 3 gennaio 2014. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  20. (EN) The Top 100 Players of 2014, NFL.com, 2 luglio 2014. URL consultato il 3 luglio 2014.
  21. (EN) Browns' Josh Gordon faces potential suspension, NFL.com, 9 maggio 2014. URL consultato il 9 maggio 2014.
  22. (EN) Josh Gordon appeal denied, suspended one season, NFL.com, 27 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
  23. (EN) Josh Gordon ban cut under terms of new drug policy, NFL.com, 19 settembre 2014. URL consultato il 19 settembre 2014.
  24. (EN) Josh Gordon suspended by Cleveland Browns, NFL.com, 27 dicembre 2014. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  25. (EN) Browns' Josh Gordon faces one-year banishment, NFL.com, 25 gennaio 2015. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  26. (EN) Browns activate WR Josh Gordon, su ClevelandBrowns.com, 30 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2017).
  27. Nfl: Minnesota e New Orleans colpi importanti, gazzetta.it, 4 dicembre 2017. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  28. (EN) Shook, Nick, Browns trade Josh Gordon to Patriots for fifth-rounder, su NFL.com, 17 settembre 2018. URL consultato l'11 ottobre 2018.
  29. Philadelphia e Buffalo, che rimonte. I Patriots asfaltano Pittsburgh, in gazzetta.it, 9 settembre 2019. URL consultato il 9 settembre 2019.
  30. (EN) Williams, Charean, Update: Josh Gordon was indeed waived Thursday, su NBCSports.com, 31 ottobre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  31. (EN) Oliver Thomas, Seahawks claim wide receiver Josh Gordon off waivers from New England, su PatsPulpit.com, Pats Pulpit, 1º novembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  32. (EN) Game Center: Seattle 27 San Francisco 24, su NFL.com, 11 novembre 2019. URL consultato il 12 novembre 2019.
  33. (EN) Seahawks WR Josh Gordon suspended indefinitely, su NBCSports.com, 16 dicembre 2019. URL consultato il 17 dicembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Josh Gordon

Joshua Caleb „Josh“ Gordon (geboren am 13. April 1991 in Houston, Texas) ist ein US-amerikanischer American-Football-Spieler auf der Position des Wide Receivers. Er spielte College Football für die Baylor University und wurde im NFL Supplemental Draft 2012 von den Cleveland Browns ausgewählt. Nach seiner Entlassung bei den Browns spielte Gordon bei den New England Patriots und anschließend bei den Seattle Seahawks. Zuletzt stand er bei den Tennessee Titans unter Vertrag. Wegen mehrfachen Verstößen gegen die Drogenrichtlinien der NFL wurde Gordon mehrfach gesperrt und verpasste daher drei Saisons vollständig.

[en] Josh Gordon

Joshua Caleb Gordon[1] (born April 13, 1991) is an American football wide receiver who is a free agent. He previously played for the Cleveland Browns, New England Patriots, Seattle Seahawks, Kansas City Chiefs, and the Tennessee Titans. Nicknamed "Flash",[2] he played college football at Baylor and was selected by the Browns in the second round of the 2012 NFL Supplemental Draft. Throughout his career, Gordon has been lauded for his on-field production, but has also faced several suspensions for violating the NFL's substance abuse policy.
- [it] Josh Gordon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии