sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

José María Buruca, noto come José Buruca Laforia[1] (Atalaya, 16 maggio 1884San Martín, 6 giugno 1957[1][2]), è stato un calciatore argentino, di ruolo portiere.

José Buruca
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1912[1]
Carriera
Squadre di club1
1900Central Athletic? (-?)
1901-1904Barracas Athletic? (-?)
1905-1908Alumni? (-?)
1908Argentino (Q)? (-?)
1909-1911Independiente? (-?)
19??Racing Club? (-?)
Nazionale
1902-1907 Argentina4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Era conosciuto come José Buruca Laforia, ma Laforia non era un cognome: era invece un riferimento alla provenienza della sua famiglia, originaria di Avellaneda.[1]


Caratteristiche tecniche


Portiere di statura contenuta, era dotato di un affinato senso della posizione che sopperiva alle mancanze fisiche;[3] inoltre, usciva spesso dai propri pali per contrastare le azioni avversarie.[3]


Carriera



Club


Buruca iniziò la propria carriera nel 1900: in quell'anno giocò per il Central Athletic Club.[1] Nel 1901 passò al Barracas Athletic, ove rimase fino al 1904;[1] in quest'ultima stagione fu il portiere della selezione argentina non ufficiale che disputò un incontro a Buenos Aires contro gli inglesi del Southampton.[3] Nel 1905 si trasferì all'Alumni, insieme all'attaccante Carlos Lett.[4] Con il club fondato da Alexander Watson Hutton rimase fino al 1908, vincendo tre campionati e due Copa Competencia. Nel 1909 passò all'Independiente,[5] nella cui Rojo rimase fino al 1911. Giocò anche per Racing e Argentino[6] di Quilmes;[3] nel 1912, in seguito alla morte del padre, decise di ritirarsi dal calcio giocato.[1]


Nazionale


Fu il primo portiere in assoluto a vestire la maglia della Nazionale argentina in una partita ufficiale: debuttò infatti nel primo incontro dell'Argentina, il 20 luglio 1902 a Montevideo contro l'Uruguay.[7] Nell'unica gara del 1903 l'estremo difensore della Nazionale fu Jorge Howard;[8] Buruca tornò tra i pali della selección il 15 agosto 1905.[9] Giocò poi il 15 agosto 1906, sempre a Montevideo,[10] e registrò la sua ultima presenza il 15 agosto 1907 a Buenos Aires, in occasione della Copa Lipton tra Argentina e Uruguay.[11] Durante quell'incontro dovette lasciare il campo al 60º per infortunio, venendo rimpiazzato da Alfredo Brown; questa sostituzione gli permise di rimanere imbattuto in tutte e 4 le gare disputate con la Nazionale.[11]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20/07/1902MontevideoUruguay 0 – 6 ArgentinaAmichevole-0
15/08/1905Buenos AiresArgentina 0 – 0 UruguayCopa Lipton-0
15/08/1906MontevideoUruguay 0 – 2 ArgentinaCopa Lipton-0
15/08/1907Buenos AiresArgentina 2 – 1 UruguayCopa Lipton-0Esce al 60º
Totale Presenze 4 Reti -0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Alumni: 1905, 1906, 1907
Alumni: 1907, 1908
Independiente: 1909

Note


  1. (EN) Information on world records and short biographies of the record holders, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  2. (ES) Efemérides de Junio [collegamento interrotto], su caisangreroja.com.ar. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  3. (ES) Pedro Uzquiz, Manos mágicas, in Clarín, 13 gennaio 2001. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  4. Escobar Bavio, p. 108.
  5. (ES) 10 (SWF) [collegamento interrotto], su independiente.com. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  6. Durhand; Parenti, p. 150.
  7. (DE, EN, ES, FR) Uruguay - Argentina 0:6, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  8. (DE, EN, ES, FR) Argentina - Uruguay 2:3, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  9. (DE, EN, ES, FR) Argentina - Uruguay 0:0, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  10. (DE, EN, ES, FR) Uruguay - Argentina 0-2, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  11. (DE, EN, ES, FR) Argentina - Uruguay 2-1, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 18 gennaio 2012.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] José Buruca Laforia

José María Buruca, also known as José Buruca Laforia (Atalaya, Spain, 16 May 1884 - Buenos Aires, Argentina, 6 Jun 1957) was an Argentine association football goalkeeper. Nicknamed El Vasco, Buruca Laforia is considered the first great goalkeeper of Argentina.[1]
- [it] José Buruca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии