sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

José Antonio Caro Martínez, più semplicemente José Caro (Estepa, 8 marzo 1993), è un calciatore spagnolo, difensore dell'UCAM Murcia in prestito dall'Osijek.

José Caro
Nazionalità  Spagna
Altezza 182 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra UCAM Murcia
Carriera
Giovanili
Estepa Industrial
Escuela de Fútbol Peloteros[1]
2007-2012Betis
Squadre di club1
2012-2015Betis B60 (2)[2]
2013-2015Betis8 (0)
2015-2016Elche22 (0)
2016-2018Córdoba52 (5)
2018-2020Albacete16 (2)[3]
2020-2022Osijek5 (0)
2022-UCAM Murcia0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2022

Caratteristiche tecniche


Attraverso i pareri che vengono espressi su di lui, si definisce «un difensore centrale rapido capace di uscire palla al piede e con un buon gioco aereo».[4]


Carriera



Club


Inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni nel club del suo paese, l'Estepa Industrial. Prima di compiere i 14, seppur sempre iscritto alla squadra di Estepa, offre le sue prestazioni anche all'Escuela de Fútbol Peloteros, che seleziona giovani da 21 paesi della provincia.[4] Notato in un torneo da un osservatore del Betis, viene ingaggiato dai verdiblancos dopo una partita di prova a metà stagione. Inizia così il suo primo anno nella categoria cadete.[4]


Le giovanili nel Betis

Il secondo anno di esperienza nei cadete, per Caro il primo completo nel Betis, ottiene la vittoria del girone e il titolo di vice-campione dell'Andalusia. La stagione successiva arriva il salto di categoria nei juvenil, che per la stagione 2011-2012 hanno come obbiettivo un piazzamento che consenta la qualificazione alla Copa de Campeones o alla Copa del Rey di categoria.[4] Nonostante il fallimento, dovuto più che altro a uno scarso rendimento esterno, Caro colleziona 27 presenze su trenta partite (giocando tutti i minuti a disposizione) nelle quali segna tre reti; inoltre esordisce anche nel Betis B.

Nel luglio 2012 firma un biennale con il Betis B, ma la prima stagione il club retrocede in Tercera División. Nonostante ciò riceve la prima convocazione in prima squadra, e la stagione successiva oltre a contribuire alla promozione del filiale in Segunda División B dopo il primo posto in campionato e la rimonta all'ultimo turno dei play-off (sotto 0–1 dopo il primo tempo del ritorno e l'andata persa 2–0 segnano il quarto gol all'ultima azione della partita),[5] esordisce con la squadra A in tre competizioni.


Gli esordi e la promozione in prima squadra

La prima in assoluto è il 3 novembre 2013 nella sconfitta alla Rosaleda di Malaga, quando al 54º minuto subentra al posto dell'infortunato Damien Perquis.[6] Solo quattro giorni dopo parte titolare nella sfida di Europa League contro il Vitória Guimarães:[7] in questa edizione della competizione europea gioca tre partite, tutte vinte fuori casa senza reti al passivo. In Coppa del Re gioca invece entrambe le partite degli ottavi contro l'Athletic Bilbao, esordendo nella competizione l'8 gennaio 2014.

Il 16 marzo, durante la partita di campionato contro l'Elche, si infortuna al ginocchio sinistro (distorsione del legamento), il che lo costringe a stare fuori dal campo per poco più di un mese e saltare il ritorno degli ottavi di Europa League contro il Siviglia.[8][9] Due giorni dopo l'infortunio rinnova con i béticos fino al 2017, anche grazie a una buona stagione in cui i cambi alla guida tecnica della squadra non hanno impedito l'inserimento in prima squadra.[10]

All'inizio della stagione 2014-2015 viene definitivamente promosso in prima squadra e prende parte al suo primo ritiro pre-stagionale con la squadra maggiore.[11]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 19 maggio 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Betis BSDB10---------10
2012-2013SDB252---------252
2013-2014TD19+6[12]0+1[12]---------251
Totale Real Betis B45+62+1------513
2013-2014 BetisPD40CR20UEL30---90
Totale Real Betis402030--90
Totale carriera5532030--603

Note


  1. Si tratta di una selezione di ragazzi di 21 paesi andalusi, perciò José Caro ha giocato nell'Estepa Industrial e nell'EF Peloteros contemporaneamente.
  2. 61 (3) se si comprendono anche i play-off.
  3. 18 (2) se si comprendono anche i play-off.
  4. (ES) Tema: Entrevista Betisweb: Caro, central del Betis B, su betisweb.com, 24 luglio 2012. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
  5. Bernardo Ruiz, ‘Cano’ nizados en la tarde de la felicidad eterna, su elcorreoweb.es, 22 giugno 2014. URL consultato il 17 luglio 2014.
  6. Málaga CF 3:2 Real Betis Balompié, su transfermarkt.it, 3 novembre 2013. URL consultato il 17 luglio 2014.
  7. Guimarães Betis, su it.uefa.com, 7 novembre 2013. URL consultato il 17 luglio 2014.
  8. (ES) Se confirman las lesiones de José Antonio Caro y Dídac Vilà, in Marca, 17 marzo 2014. URL consultato il 16 luglio 2014.
  9. (ES) Caro se pierde el 'Euroderbi' por un esguince en la rodilla, in AS, futbol.as.com, 16 marzo 2014. URL consultato il 17 luglio 2014.
  10. (ES) Miguel A. Morán, El Betis renueva al canterano José Antonio Caro hasta 2017, in Marca, 18 marzo 2014. URL consultato il 16 luglio 2014.
  11. (ES) Lista de convocados para la concentración de San Pedro del Pinatar, su realbetisbalompie.es, 16 luglio 2014. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).
  12. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] José Antonio Caro (footballer, born 1993)

José Antonio Caro Martínez (born 8 March 1993) is a Spanish professional footballer who plays as a central defender for UCAM Murcia CF.

[es] José Antonio Caro Martínez

José Antonio Caro Martínez (Estepa, España, 8 de marzo de 1993), más conocido como Caro, es un futbolista español que juega de defensa en el UCAM Murcia C. F. de la Primera División RFEF.
- [it] José Caro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии