José Marín Sospedra (in catalano: Josep Marín i Sospedra[3]; El Prat de Llobregat, 21 gennaio 1950) è un ex marciatore spagnolo, professionalmente in attività dalla fine degli anni settanta all'inizio degli anni novanta.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
José Marín | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Marcia | |||||||||||||||||||||||||
Società | CN Barcelona | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
20 km | 1h20'00"[1][2] (1983) | |||||||||||||||||||||||||
50 km | 3h40'46" ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
1975-1993 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera vinse un titolo europeo nella 20 km (1982), una medaglia d'oro in Coppa del Mondo (1985) una medaglia d'argento agli Europei nella 50 km e una medaglia d'argento (1983) e una di bronzo (1987) ai Mondiali (rispettivamente nella 50 km e nella 20 km)[3][4] e partecipò a tre edizioni dei Giochi olimpici[4].
Nel corso della sua carriera ha stabilito anche un record mondiale nella 50 km ( Valencia, 13 marzo 1983, 3h40'46").[3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1975 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
Marcia 20 km | ![]() |
1h35'45"7 m | |
1978 | Europei | ![]() |
Marcia 20 km | 5º | 1h24'38"1 m | |
Marcia 50 km | nf | |||||
1980 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 5º | 1h26'45"6 m | |
Marcia 50 km | 6º | 4h03'08" | ||||
1982 | Europei | ![]() |
Marcia 20 km | ![]() |
1h23'43" | |
Marcia 50 km | ![]() |
3h59'18" | ||||
1983 | Mondiali | ![]() |
Marcia 20 km | 4º | 1h21'21" | |
Marcia 50 km | ![]() |
3h46'32" | ||||
1984 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 6º | 1h25'32" | |
1986 | Europei | ![]() |
Marcia 20 km | sq | ||
1987 | Mondiali | ![]() |
Marcia 20 km | ![]() |
1h21'24" | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 4º | 1h20'34" | |
Marcia 50 km | 5º | 3h43'03" | ||||
1990 | Europei | ![]() |
Marcia 50 km | 5º | 4h02'53" | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Marcia 50 km | 12º | 4h13'19" | |
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 50 km | 9º | 3h58'41" |
![]() | ![]() |