sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jována Brakočević-Canzian (in serbo: Јована Бракочевић?; Zrenjanin, 5 marzo 1988) è una pallavolista serba naturalizzata italiana, opposto del Chemik Police.

Jovana Brakočević
Nazionalità  Serbia
 Italia
Altezza 196 cm
Pallavolo
Ruolo Opposto
Squadra Chemik Police
Carriera
Squadre di club
2004-2007Poštar
2007-2010Spes Conegliano
2010-2011Guangdong Hengda
2011-2012JT Marvelous
2012-2014VakıfBank
2014-2015Azəryol
2016Imoco
2016-2017River
2017Altay
2017-2018CSM Bucarest
2018-2019Budowlani Łódź
2019-2020AGIL
2020-Chemik Police
Nazionale
2006-2016 Serbia
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale
BronzoGiappone 2006
 Campionato europeo
ArgentoLussemburgo e Belgio 2007
OroSerbia e Italia 2011
 World Grand Prix
BronzoMacao 2011
BronzoSapporo 2013
Statistiche aggiornate al 16 luglio 2020

Carriera



Club


La carriera di Jovana Brakočević inizia nel 2004, quando sedicenne viene ingaggiata dal Poštar 064. Negli anni trascorsi al Poštar vince un campionato serbo, un campionato serbo-montenegrino, vince due volte la Coppa di Serbia e Montenegro ed una volta la Coppa di Serbia.

Nel 2007 viene ingaggiata dalla Spes Conegliano con cui ottiene la promozione in Serie A1 al termine della stagione 2007-08. Resta a Conegliano anche la stagione successiva, sfiorando l'accesso ai play-off, mentre nella stagione 2009-10 termina il campionato con una retrocessione.

Nell'estate del 2010 si trasferisce al Guangdong Hengda, in Cina, mentre nell'annata 2011-12 passa alle JT Marvelous, nel massimo campionato giapponese. La stagione successiva si trasferisce in Turchia ingaggiata dal VakıfBank, con cui vince la Coppa di Turchia, la Champions League, e il campionato turco, venendo premiata come miglior realizzatrice della competizione; l'annata seguente, sempre nel club di Istanbul, vince la Supercoppa turca, la Coppa del Mondo per club, dove viene premiata come MVP, la Coppa di Turchia e il campionato.

Per il campionato 2014-15 veste la maglia dell'Azəryol, militante nella Superliqa azera. Dopo un periodo di inattività per maternità, rientra in campo per disputare la parte finale del campionato seguente con l'Imoco di Conegliano, in Serie A1, aggiudicandosi lo scudetto.

Rimane nella stessa divisione anche per l'annata 2016-17, giocando però per il River di Piacenza; dopo aver militato nel Altay agli AVC Club Championships 2017, per l'annata seguente si accorda con la formazione russa della Dinamo-Kazan, in Superliga, risolvendo tuttavia il contratto prima ancora dell'inizio del campionato.

Nel corso della stagione 2017-18 viene ingaggiata dalla formazione rumena del CSM Bucarest, nella Divizia A1 con cui si aggiudica lo scudetto e la Coppa di Romania, mentre nella stagione successiva si accasa al Budowlani Łódź, nella Liga Siatkówki Kobiet polacca con cui si aggiudica la Supercoppa, venendo premiata nell'occasione come miglior giocatrice della manifestazione.

Per l'annata 2019-20 fa ritorno nella Serie A1 italiana, difendendo i colori dell'AGIL[1] di Novara e disputando il campionato con nazionalità sportiva italiana, ottenuta a seguito del matrimonio con Marcello Canzian[2][3], mentre nell'annata seguente è di nuovo di scena nel massimo campionato polacco, ingaggiata dal Chemik Police[4]: con la formazione biancoblù conquista due campionati e la Coppa di Polonia 2020-21.


Nazionale


Nel 2006 fa il suo esordio in nazionale serbo-montenegrina, con cui vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale, giocando però da riserva. Un anno dopo vince la medaglia d'argento al campionato europeo, giocando da titolare e ricevendo il premio per il miglior servizio, con la nazionale serba.

Nel 2010 vince la European League, ricevendo il premio di miglior attaccante, bissando il titolo anche l'anno seguente, in cui si aggiudica anche il bronzo nel World Grand Prix e soprattutto la medaglia d'oro al campionato europeo, dove viene premiata anche come miglior giocatrice.

Nel 2012 vince la medaglia di bronzo all'European League e nel 2013 giunge terza al World Grand Prix 2013, ricevendo il premio di miglior opposto, mentre tre anni più tardi si aggiudica l'argento ai Giochi della XXXI Olimpiade.


Palmarès



Club


2005-06
2006-07
2012-13, 2013-14
2015-16
2017-18
2020-21, 2021-22
2004-05, 2005-06
2006-07
2012-13, 2013-14
2017-18
2020-21
2013
2018
2013
2012-13

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Benvenuta, Jovana Brakocevic! [collegamento interrotto], su agilvolley.com, 29 maggio 2019. URL consultato il 16 luglio 2020.
  2. Jovana Brakocevic got married!, su olimpicsports.net. URL consultato il 6 gennaio 2020.
  3. Novara cerca una sostituta della Brakocevic, su ivolleymagazine.it. URL consultato il 6 gennaio 2020.
  4. (PL) Jovana Brakocević-Canzian siatkarką Chemika, su chemik-police.com, 14 luglio 2020. URL consultato il 16 luglio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Jovana Brakočević

Jovana Brakočević Canzian (Serbian Cyrillic: Јована Бракочевић Канцијан; born 5 March 1988) is a Serbian female professional volleyball player, who was a member of the Serbia women's national volleyball team that won the silver medal at the 2016 Summer Olympics, and also the silver medal at the 2007 European Championship in Belgium and Luxembourg. There she was named Best Server of the tournament. She was also a member of the Serbia women's national volleyball team that won the gold medal at the 2011 European Championship in Serbia and Italy. There she was voted MVP of the tournament.
- [it] Jovana Brakočević

[ru] Бракочевич, Йована

Йована Бракочевич (серб. Јована Бракочевић / Jovana Brakočević; 5 марта 1988, Зренянин) — сербская волейболистка, нападающая национальной сборной, победительница и лучший игрок чемпионата Европы 2011 года, серебряный призёр Олимпийских игр 2016 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии