Juan Gregorio Arrillaga (Pergamino, 28 novembre 1908 – Córdoba, 1º ottobre 1970) è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.
Juan Arrillaga | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1937 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1928-1932 | ![]() | [1] |
1932-1933 | ![]() | 24 (8) |
1934 | ![]() | [1] |
1934-1935 | ![]() | 25 (6) |
1935-1937 | ![]() | 89 (19)[1] |
1937 | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
1928-1931 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come mezzala destra.[2][3]
Arrillaga entrò nella prima squadra del Quilmes nel 1928, negli ultimi anni dell'èra dilettantistica del calcio argentino; fu anche ceduto in prestito al Gimnasia La Plata in occasione della tournée in Europa nel 1930-1931.[4] Partecipò alla prima edizione del torneo professionistico, disputando da titolare 31 gare su 34, segnando 13 gol.[2] Fu il primo giocatore a realizzare 5 reti in un solo incontro:[5] il 22 novembre 1931, contro il Gimnasia La Plata, Arrillaga segnò 5 volte (minuti 5º, 56º, 71º, 72º e 89º).[2] Con le sue 13 marcature totali, fu anche il miglior realizzatore del Quilmes in quella stagione, insieme al centravanti Luis Ravello.[2] Si trasferì poi al River Plate: alla sua prima annata nel nuovo club vinse il titolo nazionale. Fece poi ritorno al Quilmes, ove rimase brevemente prima di andare all'estero per la prima e unica volta in carriera: si accasò difatti al Fluminense, formazione brasiliana. Rimase a Rio de Janeiro nel 1934-1935, per poi tornare al Quilmes; chiuse la sua carriera al Lanús, nel 1937.
Arrillaga registrò quattro presenze con la maglia della Nazionale argentina: debuttò il 30 agosto 1928 contro l'Uruguay ad Avellaneda.[6] Scese poi in campo contro l'Uruguay a Montevideo il 16 giugno 1929, contro la Jugoslavia a Buenos Aires il 3 agosto 1930 e contro il Paraguay ad Asunción il 18 settembre 1931.[6]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
30/08/1928 | Avellaneda | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Copa Newton | 0 | |
16/06/1929 | Montevideo | Uruguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | 0 | |
03/08/1930 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | 0 | |
18/09/1931 | Asunción | Paraguay ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 0 | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |