Juan Carlos Cárdenas (Santiago del Estero, 25 luglio 1945 – Buenos Aires, 30 marzo 2022[2]) è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Juan Carlos Cárdenas | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1976 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19?? | ![]() | ? (?) |
19?? | ![]() | ? (?) |
1960-1961 | ![]() | ? (?) |
1962-1963 | ![]() | [1] |
1963 | ![]() | 22 (10) |
1964-1972 | ![]() | 297 (81)[1] |
1973 | ![]() | 0 (0) |
1973-1975 | ![]() | ? (?) |
1975-1976 | ![]() | 0 (0) |
1976 | ![]() | [1] |
Nazionale | ||
1967 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con il Racing di Avellaneda vinse il campionato argentino nel 1966 e la Libertadores l'anno seguente. Ebbe così occasione di giocare la Coppa Intercontinentale contro il Celtic in cui segnò due reti decisive, tra cui quella che permise ai suoi di aggiudicarsi lo spareggio.[3]
In seguito intraprese la carriera di allenatore.
Altri progetti
![]() | ![]() |