sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Juan Ignacio "Pepe" Sánchez Brown (Bahía Blanca, 8 maggio 1977) è un ex cestista argentino con cittadinanza spagnola.

Pepe Sánchez
Sánchez con la maglia del Real Madrid
Nazionalità  Argentina
 Spagna
Altezza 193 cm
Peso 88 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Termine carriera 2022
Carriera
Giovanili
1996-2000Temple Owls
Squadre di club
1995-1996Est. Bahía Blanca
2000-2001Philadelphia 76ers19
2001Atlanta Hawks5 (0)
2001Philadelphia 76ers5
2001-2002Panathīnaïkos
2002-2003Detroit Pistons9 (0)
2003-2004Alicante21
2004-2007Málaga93
2007-2008Barcellona34
2008-2009Real Madrid15
2010Obras Sanitarias9
2010-2013Bahía Basket
2022Bahía Basket1 (12)
Nazionale
1997 Argentina U-22
1998-2011 Argentina
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtene 2004
 Mondiali
ArgentoIndianapolis 2002
 Campionati americani
OroArgentina 2001
ArgentoPorto Rico 2003
OroArgentina 2011
 Campionati sudamericani
ArgentoArgentina 1999
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alto 193 cm per 88 kg, giocava come playmaker.


Carriera



Club


Sánchez con la divisa del Barcelona.
Sánchez con la divisa del Barcelona.

Dopo aver giocato nei Philadelphia 76ers, negli Atlanta Hawks, nel Panathinaikos (con cui vince l'Eurolega 2001-02, senza però essere protagonista) e nei Detroit Pistons, Sanchez fa la scelta che gli cambia la carriera passando all'Etosa Alicante e approdando così nella liga spagnola. Al termine della stagione 2003-04 viene acquistato dall'Club Baloncesto Málaga di Sergio Scariolo, che gli affida la "regia" della squadra andalusa; già al primo anno arriva la vittoria nella coppa di lega spagnola. La stagione successiva è magica per l'Unicaja e per lo stesso giocatore, che assieme a Jorge Garbajosa e a Daniel Santiago è il protagonista dello storico primo scudetto della squadra andalusa.

Nella stagione 2006-07 Malaga non riesce a bissare il successo in campionato, anche in virtù del fatto che la stella della squadra Jorge Garbajosa è passata in NBA ai Toronto Raptors. Guidata dal duo Sanchez-Santiago, la squadra allenata da Scariolo compie comunque un incredibile cammino in Eurolega, arrivando alle Final 4, dove si deve arrendere al CSKA Mosca di Ettore Messina e Theodōros Papaloukas. Malaga disputa la finale per il terzo posto contro il Tau e vince dopo una partita al cardiopalma. A fine stagione Sanchez non rinnova con Malaga e passa al Barcellona, ma la stagione si rivelerà deludente. Sanchez decide di cambiare ancora e al termine della stagione 2007/2008, dopo essere stato cercato anche dalla Lottomatica Roma, passa al Real Madrid. Dopo un'annata non brillante, decide di tornare a giocare in Argentina.


Nazionale


Con la Nazionale argentina ha disputato i Campionato mondiale 2002 persi in finale contro la Jugoslavia e i vittoriosi Giochi olimpici di Atene del 2004. Ha fatto parte dell'Argentina anche al Campionato mondiale 2006, in cui la sua nazionale è arrivata solo quarta.


Palmarès


Málaga: 2005-2006
Málaga: 2005
Panathinaikos: 2001-2002

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Juan Ignacio Sánchez

Juan Ignacio Sánchez Brown (born May 8, 1977), commonly known as Pepe Sánchez, is an Argentine-American former[1] professional basketball player. He played at the point guard position. He was a part of Argentina's 2004 Olympic gold medal team. Pepe Sánchez (1.93 metres, 6 feet 4 inches tall) was the first Argentine to play in the NBA. He played two seasons in the NBA, playing in a total of 38 games with the Philadelphia 76ers (24 games), Atlanta Hawks (5 games), and the Detroit Pistons (9 games), averaging only 5 minutes per game. He also played with the Golden State Warriors, during the NBA preseason. In 2010 he won the Konex Award as one of the five best Basketball Players from the last decade in Argentina.

[fr] Juan Ignacio Sánchez

Juan Ignacio Sánchez Brown, dit Pepe Sánchez (né le 8 mai 1977 à Bahía Blanca) est un joueur professionnel argentin de basket-ball.
- [it] Juan Ignacio Sánchez



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии