Juan Miguel Echevarría Laflé (Camagüey, 11 agosto 1998) è un lunghista cubano, campione mondiale indoor a Birmingham 2018.
Juan Miguel Echevarría | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,68 m (2018) | |||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,46 m (indoor - 2018) | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sale agli onori della cronaca non ancora ventenne quando, nel marzo 2018, vince i campionati mondiali indoor battendo il proprio record personale con un balzo da 8,46 m, superando di soli 2 cm il sudafricano Luvo Manyonga.
A giugno dello stesso anno si rende protagonista di una prova notevole nella tappa di Diamond League di Stoccolma, quando salta 8,83 m, miglior misura saltata negli ultimi 23 anni.[1] Il risultato tuttavia non è omologabile in quanto assistito da un vento di +2,1 m/s. Si rifà due giorni dopo a Ostrava con la misura 8,66 m, con vento entro i limiti, prestazione che lo pone al 10º posto della lista dei migliori atleti di sempre nella specialità.
Il 10 gennaio 2019 durante la Copa Cuba, nell'unico tentativo fatto, ha saltato 8,92 m, record non omologato a causa del vento a favore di 3,3 m/s (migliore risultato degli ultimi 26 anni, in ogni condizione).[2]
Si è laureato campione continentale ai Giochi panamericani di Lima 2019, realizzando la misura di 8,27 m, dieci centimetri in più del giamaicano Tajay Gayle. Ai mondiali di Doha 2019 ha raccolto il bronzo con un salto di 8,34 m, terminado la gara alle spalle di Tajay Gayle (8,69 m) e Jeff Henderson (8,39 m).
Ha rappresentato Cuba ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove ha vinto la medaglia d'argento nel salto in lungo, chudendo alle spalle del greco Miltiadīs Tentoglou.
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2018 | 8,68 m | ![]() | 30-6-2018 | 1º |
2017 | 8,28 m | ![]() | 14-7-2017 | 14º |
2016 | 7,96 m | ![]() | 12-2-2016 | 75º |
2015 | 8,05 m | ![]() | 15-5-2015 | 42º |
2014 | 7,47 m | ![]() | 9-7-2017 |
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2018/19 | 8,21 m | ![]() | 16-2-2019 | 3º |
2017/18 | 8,46 m | ![]() | 2-3-2018 | 1º |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Mondiali allievi | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 7,69 m | ![]() |
Panamericani juniores | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,76 m | ![]() | |
2016 | Mondiali under 20 | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,78 m | |
2017 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 15º (q) | 7,86 m | |
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,46 m | ![]() ![]() |
2019 | Giochi panamericani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,27 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,34 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,41 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |