Juan Píriz (Montevideo, 17 maggio 1902 – Montevideo, 23 marzo 1946) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo centrocampista.
Juan Píriz | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 193? | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1921 | ![]() | ? (?) |
192? | ![]() | ? (?) |
1928-19?? | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1928 | ![]() | 2 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Amsterdam 1928 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La famiglia Píriz era originaria di Durazno.[1] Juan era fratello di Conduelo Píriz e cugino di Juan Emilio Píriz (con cui è spesso confuso): anch'essi vestirono la maglia della Nazionale uruguaiana.[2]
Giocava come centromediano o mediano sinistro.[3]
Juan Píriz giocò nel Peñarol nella stagione 1921; passò poi al Defensor.[4] Nel 1928 si trasferì al Nacional di Montevideo.
In Nazionale giocò due gare, entrambe nel torneo olimpico di Amsterdam 1928: la prima, contro la Germania, segnò il suo debutto, il 3 giugno 1928.[3] Presenziò poi nell'incontro valido per l'assegnazione della medaglia d'oro contro l'Argentina il 13 giugno, giocando da centromediano.[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori uruguaiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |