Julian Emmanuel Golding (Harlesden, 17 febbraio 1975) è un ex velocista britannico.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Julian Golding | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
60 m | 6"72 (indoor - 2003) | |||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"28 (1997) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"18 (1998) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"46 (indoor - 1998) | |||||||||||||||||||||||||
400 m | 49"90 (2002) | |||||||||||||||||||||||||
4×100 m | 38"09 (1998) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
19??-???? | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai Campionati del mondo di atletica leggera di Atene 1997 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 m, gareggiando con i compagni Darren Braithwaite, Darren Campbell, Douglas Walker, Marlon Devonish e Dwain Chambers.[1]
Ai campionati europei di Budapest 1998 ha vinto due medaglie: l'oro nella staffetta 4×100 m, correndo con Allyn Condon, Darren Campbell e Douglas Walker, e il bronzo nei 200 m piani, chiudendo alle spalle dei connazionali Douglas Walker e Douglas Turner.[2]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
![]() | ![]() |