Julio Andrés Arca (Quilmes, 31 gennaio 1981) è un calciatore argentino, centrocampista svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Julio Arca | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | South Shields | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1999 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1998-2000 | ![]() | 36 (0) |
2000-2006 | ![]() | 157 (17) |
2006-2013 | ![]() | 160 (7) |
2014-2015 | Millow Pond | 3 (1) |
2015- | South Shields | 14 (5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 2001 | |
![]() | ||
Argento | Ecuador 2001 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Possiede il passaporto italiano.
Julio Arca è un prodotto del vivaio dell'Argentinos Juniors; conta, in prima squadra, 36 presenze in due stagioni.
Nel 2000 viene acquistato dal Sunderland. Viene votato dai tifosi nella top undici di sempre della squadra (Solid Gold XI).[1] Vi resta per 6 anni, collezionando 157 gare e 17 gol in campionato.
Nel 2006 passa al Middlesbrough, club nel quale resta per 5 anni, chiudendo la sua avventura con 129 presenze condite da 7 reti. Durante la stagione 2010-2011 viene eletto dai tifosi giocatore dell'anno.[2] Nell'estate 2011, dopo aver deciso di non rinnovare il suo contratto in scadenza, rimane svincolato, in cerca di una nuova sistemazione.
Nel 2001 ha vinto il Campionato del Mondo con la Nazionale Under-20, battendo in finale la nazionale ghanese 3-0.[3]
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2013.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | ![]() | PD | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2000-2001 | PD | 17 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
Totale Argentinos Juniors | 36 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |||||
2000-2001 | ![]() | PL | 27 | 2 | FACup+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 |
2001-2002 | PL | 22 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
2002-2003 | PL | 13 | 0 | FACup+CdL | 4+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
2003-2004 | FD | 31 | 4 | FACup+CdL | 6+0 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 6 | |
2004-2005 | FLC | 40 | 9 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 9 | |
2005-2006 | PL | 24 | 1 | FACup+CdL | 2+0 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
Totale Sunderland | 157 | 17 | 19 | 6 | - | - | - | - | 176 | 23 | |||||
2006-2007 | ![]() | PL | 21 | 2 | FACup+CdL | 7+0 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 |
2007-2008 | PL | 24 | 2 | FACup+CdL | 5+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 | |
2008-2009 | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
2009-2010 | FLC | 34 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
2010-2011 | FLC | 32 | 3 | FACup+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
2011-2012 | FLC | 30 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2012-2013 | FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Middlesbrough | 160 | 7 | 25 | 2 | - | - | - | - | 152 | 9 | |||||
Totale carriera | 317 | 24 | 44 | 8 | - | - | - | - | 361 | 32 |
Altri progetti
![]() | ![]() |