Julius Hirsch (Achern, 7 aprile 1892 – 1943[1]) è stato un calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Julius Hirsch | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1902-1913 | ![]() | ? (?) |
1913-1919 | ![]() | ? (?) |
1919-1925 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1911-1913 | ![]() | 7 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Secondo calciatore ebreo dopo Gottfried Fuchs ad indossare la maglia della nazionale tedesca, si laureò campione di Germania nel 1910[2] con la maglia del Karlsruhe. Ormai campione affermato, all'avvento delle leggi razziali del 1933 dà immediatamente le dimissione dal suo club, del quale era diventato nel frattempo allenatore giovanile, proseguendo la sua carriera nel campionato "riservato ai Giudei". Nel 1943 viene deportato nel lager di Auschwitz-Birkenau, dal quale non farà più ritorno. L'ultima traccia terrena del fuoriclasse tedesco è una lettera inviata alla sorella Esther per i suoi 16 anni. La sua morte verra dichiarata ufficialmente due anni dopo, l'8 maggio 1945.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13482131 · ISNI (EN) 0000 0000 6685 8465 · LCCN (EN) n2007086519 · GND (DE) 132819996 · J9U (EN, HE) 987007311957205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007086519 |
---|
![]() | ![]() |