sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Justyna Maria Kowalczyk (Limanowa, 19 gennaio 1983) è un'ex fondista polacca.

Justyna Kowalczyk
Justyna Kowalczyk in gara a Stoccolma nel 2013
Nazionalità  Polonia
Altezza 173 cm
Peso 59 kg
Sci di fondo
Squadra AZS AWF Katowice
Termine carriera 2018
Palmarès
Olimpiadi 2 1 2
Mondiali 2 3 3
Mondiali juniores 0 1 0
Coppa del Mondo 4 trofei
Coppa del Mondo - Distanza 4 trofei
Coppa del Mondo - Sprint 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2022

Vincendo la medaglia di bronzo nella 30 km a tecnica libera ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 è divenuta il primo atleta polacco a vincere una medaglia nello sci di fondo ai Giochi olimpici.


Biografia


Ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores di Štrbské Pleso nel 2000, senza conseguire risultati di rilievo; ha in seguito partecipato alla rassegna iridata giovanile fino a Sollefteå 2003, dove ha vinto l'argento nella sprint.

In Coppa del Mondo ha esordito il 9 dicembre 2001 nella sprint a tecnica libera di Cogne (64ª), ha ottenuto il primo podio il 7 gennaio 2006 nella 10 km a tecnica classica di Otepää (3ª e la prima vittoria nella medesima località e nella medesima gara il 27 gennaio 2007. Ha vinto quattro coppe di cristallo assolute (nel 2009, nel 2010, nel 2011 e nel 2013) e cinque coppe di specialità.

In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (non conclude la 10 km, 3ª nella 30 km, 44ª nella sprint, 8ª nell'inseguimento), Vancouver 2010 (5ª nella 10 km, 1ª nella 30 km, 2ª nella sprint, 3ª nell'inseguimento), Soči 2014 (1ª nella 10 km, non conclude la 30 km, 6ª nell'inseguimento, 5ª nella sprint a squadre, 7ª nella staffetta) e Pyeongchang 2018 (14ª nella 30 km, 22ª nella sprint, 17ª nell'inseguimento, 7ª nella sprint a squadre, 10ª nella staffetta), e a nove dei Campionati mondiali, vincendo otto medaglie.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
27 gennaio 2007Otepää Estonia10 km TC
22 gennaio 2008Canmore Canada15 km PU
17 gennaio 2009Whistler Canada15 km PU
24 gennaio 2009Otepää Estonia10 km TC
14 febbraio 2009Valdidentro Italia10 km TC
8 marzo 2009Lahti Finlandia10 km TL
18-22 marzo 2009Stoccolma/Falun SveziaFinali
28 novembre 2009Kuusamo FinlandiaSP TC
20 dicembre 2009Rogla Slovenia15 km TC MS
1-10 gennaio 2010Oberhof
Praga
Dobbiaco
Cortina d'Ampezzo
Val di Fiemme
 Germania
 Rep. Ceca
 Italia
Tour de Ski
16 gennaio 2010Otepää Estonia10 km TC
23 gennaio 2010Rybinsk Russia15 km PU
6 febbraio 2010Canmore CanadaSPSprint TC
31 dicembre 2010
9 gennaio 2011
Oberhof
Oberstdorf
Dobbiaco
Cortina d'Ampezzo
Val di Fiemme
 Germania
 Italia
Tour de Ski
4 febbraio 2011Rybinsk Russia10 km PU
17 dicembre 2011Rogla Slovenia10 km TC MS
29 dicembre 2011
8 gennaio 2012
Oberhof
Oberstdorf
Dobbiaco
Cortina d'Ampezzo
Val di Fiemme
 Germania
 Italia
Tour de Ski
21 gennaio 2012Otepää EstoniaSP TC
22 gennaio 2012Otepää Estonia10 km TC
2 febbraio 2012Mosca RussiaSP TL
18 febbraio 2012Szklarska Poręba Polonia10 km TC
13 dicembre 2012Canmore Canada10 km TC MS
16 dicembre 2012Canmore Canada15 km PU
29 dicembre 2012
6 gennaio 2013
Oberhof
Val Müstair
Cortina d'Ampezzo/Dobbiaco
Val di Fiemme
 Germania
 Svizzera
 Italia
 Italia
Tour de Ski
16 febbraio 2013Davos SvizzeraSP TC
10 marzo 2013Lahti Finlandia10 km TC
13 marzo 2013Drammen NorvegiaSP TC
7 dicembre 2013Lillehammer Norvegia10 km TC
21 dicembre 2013Asiago ItaliaSP TC
19 gennaio 2014Szklarska Poręba Polonia10 km TC
4 febbraio 2017Pyeongchang Alpensia Corea del Sud15 km PU

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea


Coppa del Mondo - competizioni intermedie


Coppa del Mondo - vittorie di tappa

Data Località Nazione Competizione Disciplina
2 gennaio 2010Oberhof GermaniaTour de Ski10 km TC HS
7 gennaio 2010Dobbiaco ItaliaTour de Ski5 km TC
19 marzo 2010Falun SveziaFinali2,5 km TC
31 dicembre 2010Oberhof GermaniaTour de Ski2,5 km TL
1º gennaio 2011Oberhof GermaniaTour de Ski10 km TC HS
6 gennaio 2011Cortina d'Ampezzo/Dobbiaco ItaliaTour de Ski16 km TL HS
8 gennaio 2011Val di Fiemme ItaliaTour de Ski10 km TC MS
29 dicembre 2011Oberhof GermaniaTour de Ski2,5 km TL
30 dicembre 2011Oberhof GermaniaTour de Ski10 km TC HS
31 dicembre 2011Oberstdorf GermaniaTour de SkiSprint TC
7 gennaio 2012Val di Fiemme ItaliaTour de Ski10 km TC MS
17 marzo 2012Falun SveziaFinali10 km TC MS
30 dicembre 2012Oberhof GermaniaTour de Ski9 km TC HS
3 gennaio 2013Cortina d'Ampezzo/Dobbiaco ItaliaTour de Ski15 km TL HS
4 gennaio 2013Dobbiaco ItaliaTour de Ski3 km TC
5 gennaio 2013Val di Fiemme ItaliaTour de Ski10 km TC MS
20 marzo 2013Stoccolma SveziaFinaliSP TC
29 novembre 2013Kuusamo FinlandiaRuka TripleSP TC
30 novembre 2013Kuusamo FinlandiaRuka Triple5 km TC

Legenda:
SP = sprint
HS = partenza a handicap
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 307174816 · WorldCat Identities (EN) viaf-307174816
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Justyna Kowalczyk

Justyna Maria Kowalczyk-Tekieli ( anhören?/i) (* 19. Januar 1983 in Limanowa, Woiwodschaft Kleinpolen) ist eine polnische Skilangläuferin, die für den KS AZS-AWF Katowice startet.

[en] Justyna Kowalczyk-Tekieli

Justyna Maria Kowalczyk-Tekieli (born 19 January 1983[1]) is a Polish cross-country skier who has been competing since 2000. Kowalczyk is a double Olympic Champion and a double World Champion. She is also the only skier to win the Tour de Ski four times in a row and one of two female skiers (the other being Finn Marjo Matikainen) to win the FIS Cross-Country World Cup three times in a row. Kowalczyk holds the all-time record for wins in the Tour de Ski with 14, and had 29 podiums in total. She also won the Vasaloppet women's edition in 2015.[2]
- [it] Justyna Kowalczyk

[ru] Ковальчик, Юстина

Юсти́на Мари́я Кова́льчик-Текие́ли (польск. Justyna Maria Kowalczyk-Tekieli; род. 19 января 1983[1], Лиманова, Новосонченское воеводство) — польская лыжница, двукратная олимпийская чемпионка (2010 и 2014)[1], двукратная чемпионка мира 2009 года[2][3], четырёхкратная обладательница Кубка мира по лыжным гонкам[4][5][6][7]. Cпортсмен года Польши (2009—2013)[8]. Участница четырёх Олимпийских игр и девяти Чемпионатов мира[9]..mw-parser-output .ts-Переход img{margin-left:.285714em}



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии