János Garay (Budapest, 23 febbraio 1889 – Campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, 3 maggio 1945) è stato uno schermidore ungherese, vincitore di una medaglia d'oro, una d'argento ed una di bronzo nella scherma ai Giochi olimpici.
![]() |
Questa voce sull'argomento schermidori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
János Garay | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Sciabola | |||||||||||||||||
Squadra | Nemzeti Vívó Club/Szolniki TIVC | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 aprile 2011 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era il padre di Juan Garay ed il suocero di Valéria Gyenge.
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
Altri progetti
![]() | ![]() |