Józef Szmidt (Miechowice, 28 marzo 1935) è un ex triplista polacco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Józef Szmidt | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Salto triplo | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2010 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Józef Szmidt è nato in Polonia da genitori di origini tedesche e molte volte si è presentato con il nome Jozef Schmidt (germanizzato). Tra la fine degli anni '50 e gli inizi degli anni '60 è stato per due volte campione europeo di salto triplo (nel 1958 e 1962) e due volte campione olimpico (Roma 1960 e Tokyo 1964). Successivamente ha ricevuto il titolo in Polonia di Sportsman of the Year (sportivo dell'anno). Nell'anno delle Olimpiadi di Roma, saltando in gara 17,03, è stato il primo uomo a superare i 17 metri. Vinse la medaglia d'oro olimpica con un salto di m. 16,81. A Tokyo nel 1964 rivinse il titolo olimpico con m. 16,84. Meccanico di professione, nel 1975 si trasferì nella Germania Ovest, ma nel 1992 decise di tornare in Polonia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7927152684032923430002 · WorldCat Identities (EN) viaf-7927152684032923430002 |
---|
![]() | ![]() |