József Gelei (Kunmadaras, 28 giugno 1938) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
József Gelei | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1967 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1957-1961 | ![]() | 18 (1,-?) |
1961-1962 | ![]() | ? (-?) |
1962-1967 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
1965-1966 | ![]() | 11 (-12) |
Carriera da allenatore | ||
1970-1975 | ![]() | |
1975-1977 | ![]() | |
1978-1980 | ![]() | |
1980-1982 | ![]() | |
1984-1987 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Tokyo 1964 | |
![]() | ||
Bronzo | Spagna 1964 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche il figlio Károly Gelei è stato portiere, arrivando a giocare un incontro con la Nazionale di calcio dell'Ungheria.
![]() | ![]() |