Károly Sándor Levitzky (Dorgoş, 1º maggio 1885 – Budapest, 23 agosto 1978) è stato un canottiere ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento canottieri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Károly Levitzky | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Canottaggio ![]() | ||
Specialità | singolo | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Londra 1908 | singolo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Levitzky gareggiò nella IV Olimpiade disputata nel 1908. In quella occasione vinse la medaglia di bronzo nel singolo.[1][2] Nell'occasione la competizione si svolgeva con sfide uno contro uno. Levitzky perse in semifinale contro il britannico Alexander McCullough che conquistò poi l'argento nella finale persa contro il connazionale Harry Blackstaffe.[3]
Il canottiere ungherese partecipò anche alla Olimpiade successiva, a Stoccolma nel 1912, ma fu eliminato al secondo turno dal russo Mart Kuusik.
![]() | ![]() |