Kōji Yamamuro (山室 光史 Yamamuro Kōji?; Koga, 17 gennaio 1989) è un ginnasta giapponese vincitore di una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012 e oro olimpico a Rio de Janeiro 2016 nel concorso a squadre.
Kōji Yamamuro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 159 cm | |
Peso | 58 kg | |
Ginnastica artistica ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Rio de Janeiro 2016 | Squadra |
Argento | Londra 2012 | Squadra |
![]() | ||
Argento | Rotterdam 2010 | Squadra |
Argento | Tokyo 2011 | Squadra |
Bronzo | Tokyo 2011 | Individuale |
Bronzo | Tokyo 2011 | Anelli |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Yamamuro ha vinto la medaglia d'argento nel concorso a squadre ai campionati mondiali di Rotterdam 2010. Nell'edizione successiva dei Mondiali di Tokyo 2011, oltre a confermare il secondo posto nel concorso a squadre, vince pure due bronzi nel concorso individuale e agli anelli.
Durante la finale del concorso a squadre alle Olimpiadi di Londra 2012, che gli ha valso la medaglia d'argento, si è infortunato al piede sinistro dopo avere effettuato il volteggio, perdendo l'opportunità di disputare anche la finale individuale.[1]
Kōji Yamamuro ha fatto parte, insieme a Ryōhei Katō, Kenzō Shirai, Kōhei Uchimura e Yūsuke Tanaka, della squadra giapponese medaglia d'oro olimpica ai Giochi di Rio de Janeiro 2016.
![]() | ![]() |