sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kaarlo Olavi Kangasniemi (Kullaa, 4 febbraio 1941) è un ex sollevatore finlandese campione olimpico, mondiale ed europeo che ha gareggiato nelle categorie dei pesi massimi leggeri (fino a 82,5 kg.) e dei pesi medio-massimi (fino a 90 kg.) ed ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici.

Kaarlo Kangasniemi
Nazionalità  Finlandia
Altezza 174 cm
Sollevamento Pesi
Categoria Pesi massimi leggeri, Pesi medio-massimi
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroCittà del Messico 196890 kg.
 Mondiali
OroCittà del Messico 196890 kg.
OroVarsavia 196990 kg.
ArgentoLima 197182,5 kg.
 Europei
BronzoLeningrado 196890 kg.
OroVarsavia 196990 kg.
OroSzombathely 197090 kg.
BronzoCostanza 197282,5 kg.
 

Era il fratello maggiore di Kauko Kangasniemi, anch'egli sollevatore di buon livello internazionale.


Carriera


Nel 1964 Kaarlo Kangasniemi prese parte alle Olimpiadi di Tokyo nella categoria dei pesi massimi leggeri, classificandosi al 7º posto finale con 450 kg. nel totale di tre prove.

Quattro anni dopo ottenne il suo primo risultato di rilievo, dopo essere passato alla categoria superiore dei pesi medio-massimi, vincendo la medaglia di bronzo ai campionati europei di Leningrado 1968 con 490 kg. nel totale, dietro al sovietico Jaan Talts (512,5 kg.) e allo svedese Bo Johansson (495 kg.).

Qualche mese dopo partecipò alle Olimpiadi di Città del Messico 1968, dove, migliorandosi notevolmente rispetto ai precedenti campionati europei, riuscì a conquistare la medaglia d'oro con 517,5 kg. nel totale e con il record mondiale nella prova di strappo (157,5 kg.), davanti a Jaan Talts (507,5 kg.) e al polacco Marek Gołąb (495 kg.). Questa competizione olimpica era valida anche come campionato del mondo.

Nel 1969 Kangasniemi si confermò il migliore della sua categoria, vincendo la medaglia d'oro ai campionati mondiali ed europei di Varsavia con 515 kg. nel totale.

L'anno seguente vinse un'altra medaglia d'oro ai campionati europei di Szombathely con 530 kg. nel totale.

Nel 1971 Kangasniemi ritornò alla categoria inferiore dei pesi massimi leggeri e ottenne la medaglia d'argento ai campionati mondiali di Lima con 490 kg. nel totale, battuto dal sovietico Boris Pavlov (495 kg.).

Nel 1972 Kangasniemi vinse la medaglia di bronzo ai campionati europei di Costanza con 495 kg. nel totale e qualche mese dopo prese parte alle Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972, terminando la competizione al 6º posto finale con 480 kg. nel totale.

Dopo il ritiro dalle competizioni lavorò come preparatore atletico, come allenatore di sollevamento pesi e come commentatore tecnico di sollevamento pesi per l'emittente Eurosport. Ha avuto anche una breve esperienza politica come consigliere comunale della città di Pori.

Nel corso della sua carriera di sollevatore Kangasniemi stabilì 16 record del mondo, tutti della categoria dei pesi medio-massimi, di cui 4 nella prova di distensione lenta, 7 nella prova di strappo e 5 nel totale di tre prove.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1818154983531167860000 · WorldCat Identities (EN) viaf-1818154983531167860000
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Kaarlo Kangasniemi

Kaarlo Olavi Kangasniemi (born 4 February 1941) is a retired Finnish weightlifter. Between 1968 and 1972 he won one Olympic, two world and two European titles in the 90 kg division, becoming the only Finnish weightlifter to win either an Olympic or world title. In the same period he set 16 ratified world records: four in the press, seven in the snatch and five in the total.[1] He placed sixth at the 1972 Olympics and seventh in 1964. Kangasniemi was chosen as the world's best weightlifter in 1969 and as the Finnish Sports Personality of the Year in 1968 and 1969. After retiring from senior competitions in 1973 he worked as a weightlifting coach and weightlifting commentator with Eurosport; he continued competing in the masters category, winning a world title and setting a clean and jerk world record.[2] In 1987 he was a candidate to the Parliament of Finland from the Finnish Rural Party, but was not elected. In 1998 he was inducted into the International Weightlifting Federation Hall of Fame.[3][4]

[fr] Kaarlo Kangasniemi

Kaarlo Kangasniemi (né le 4 février 1941) est un haltérophile finlandais. Il participe aux Jeux olympiques d'été de 1968 dans la catégorie des 82,5-90 kg et remporte la médaille d'or[1].
- [it] Kaarlo Kangasniemi

[ru] Кангасниеми, Каарло

Каарло Олави Кангасниеми (фин. Kaarlo Olavi Kangasniemi, р. 4 февраля 1941) — финский тяжелоатлет, Олимпийский чемпион, чемпион мира и Европы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии